DESTRAGE

Il video di “The Chosen One”, dall’album omonimo in uscita a maggio (Metal Blade Records).

Dopo una settimana in cui i fan hanno potuto votare (per finta) il titolo del nuovo album, i DESTRAGE annunciano oggi la release di “The Chosen One”, previsto in arrivo il 24 maggio 2019 su Metal Blade Records.
Per anticiparne l’uscita la band ha reso disponibile il video della title-track “The Chosen One”.

Presenti alcuni ospiti per “The Chosen One” tra cui il “master of evil” Luca Mai degli ZU che ha contribuito con un assolo di sax al brano “Mr Bugman” e suonando il riff portante di “At The Cost Of Pleasure”. Le tastiere sono state eseguite dal jazzista Fabio Visocchi per i brani “At The Cost Of Pleasure” e “The Gifted One” mentre le parti di elettronica sono state curate da Fabrizio “Izio” Pagni.
“The Chosen One” è stato prodotto dalla band stessa e da Matteo “ciube” Tabacco presso i Raptor Studios di Vicenza. Le fasi di mix e master sono state curate da Josh WIlbur (Megadeth, Korn, Gojira, Lamb Of God e molti altri).

Di seguito la tracklist di “The Chosen One”:

1. The Chosen One
2. About That
3. Hey, Stranger!
4. At the Cost of Pleasure
5. Mr. Bugman
6. Rage, My Alibi
7. Headache and Crumbs
8. The Gifted One

Disponibile il pre-order del disco a questo link e nei seguenti formati:
jewelcase-CD
light yellow vinyl / includes CD (EU exclusive – limited to 300 copies)
pink / blue marbled vinyl / includes CD (EU exclusive – limited to 200 copies)
multi-color splatter vinyl / includes CD (EU exclusive – limited to 100 copies)
light pink marbled vinyl / includes CD (US exclusive – limited to 300 copies)
violet marbled vinyl / includes CD (US exclusive – limited to 200 copies)

As with all of their previous efforts, Destrage make it impossible to pigeonhole their sound, with numerous labels applicable to the record but no single one able to tell the whole story. Moreover, from start to finish, The Chosen One seethes with an energy that is undeniable. “I strongly believe in the power of the people, and energy came from those who worked on this album, from the band, the producers, through to the mixing and mastering engineer. There was a lot of energy in the whole project, and that’s the most important thing to me,” vocalist Paolo Colavolpe enthuses. The record also sees the band once more experimenting, taking risks and exploring territory they have not previously entered into, demonstrating a fearlessness when it came to chasing ideas – and almost half the songs are in a completely different guitar tuning. A pair of unique tracks also bookend the record, the title track and “The Gifted One”, their relationship obvious as they came together in the writing stage. Explains guitarist Matteo Di Gioia: “The song ‘The Chosen One’ is brief, has no repetitions and an unresolved structure. The unexplored, unrepeated sections of that unwrap with more patience on ‘The Gifted One’, which also has an uncommon structure, but in the opposite sense. Here we have a long, pacing, reflexive closing song that shares many elements with the opener but feels completely different.” Further adding to the heady mix is the incorporation of extra instrumentation, among these a baritone saxophone and something the band nicknamed MEGATRON, which is essentially “a badass synthesizer playing guitar riffs together with the human guitarists. Like the saxophone, it’s set to disappear and fuse with the guitars to achieve a slightly unreal sound, and we knew we didn’t want these extra sounds to emerge and be obvious. Instead, we really looked for the listener to experience the ‘What the fuck is that sound?’ effect.”

DESTRAGE are:
Paolo Colavolpe – vocals
Matteo Di Gioia – guitar
Federico Paulovich – drums
Ralph Guido Salati – guitar
Gabriel Pignata – bass

DESTRAGE online:
http://www.destrage.com
http://www.facebook.com/destrage
http://www.youtube.com/destrage
http://twitter.com/destrage
http://instagram.com/destrage_official
http://www.soundcloud.com/destrage

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »