Fleshgod Apocalypse – King

La raffinatezza e l’eleganza della musica sinfonica e classica, violentata dalle ritmiche indiavolate e devastanti del brutal, produce un risultato che lascia esterrefatti candidando il gruppo nostrano come uno dei migliori ensemble estremi in circolazione.
Absent/Minded – Alight

Una band compatta, che svolge in maniera ottimale il proprio compito senza lasciarsi tentare da voli pindarici ma neppure limitandosi ad una calligrafica riproposizione dello sludge: per quanto mi concerne, va benissimo così.
Fractal Reverb – Songs to Overcome the Ego Mind
Album che va assaporato, avendo la pazienza ed il tempo per farlo propiro, ed una band che assolutamente da supportare e rispettare per la personalità ed il coraggio nel proporre un’opera così ambiziosa al primo colpo.
Autori Vari – Mister Folk Compilation Volume III

In queste canzoni potrete ascoltare quanto di meglio ha da offrire questo genere nel sottobosco musicale, io rimango fermamente convinto che il folk metal underground sia nettamente il migliore, e qui ne abbiamo molto.
Shivers Addiction – Choose Your Prison
Basta poco per farsi piacere questa raccolta di brani, serve solo non avere paraocchi di sorta e riuscire ad apprezzare ogni sfumatura che la band ci riserva, senza un attimo di tregua, lungo l’intero lavoro.
Pedophile Priests – Dark Transgression Of The Soul
Album che lascia molti dubbi, la musica estrema è arte e non basta fare i cattivi musicalmente o presentarsi con un monicker forte per convincere.
Abysskvlt – Thanatochromia

Un solo album non consente ancora di poterlo dire con certezza, ma Thanatochromia introduce una band che appare ampiamente in grado di ripercorrere le orme degli Ea.
Cydia – Victims Of System
Questo lavoro è un buon motivo per uscire dai canoni del death classico ed avvicinarsi a sonorità più moderne ma lontane dal deathcore attualmente di moda.
Krobos – Path

Le sette canzoni sono un assaggio di quella che potrebbe essere una grande carriera.
ROSSOMETILE – ALCHEMICA

Alchemica vive di varie anime che si rivelano emblematiche degli umori, ora drammatici ed oscuri, ora più delicati e melanconici, che si rincorrono tra i vari brani.
Wildernessking – Mystical Future

Mystical Future è molto vicino allo stato dell’arte dell’atmospheric/post black attuale, e il fatto che tutto ciò provenga da una nazione al di fuori della consueta cerchia, è un’ulteriore conferma dell’universalità della musica, in ogni sua forma e stile.
Aterra – All Born In Pain
Se si volge lo sguardo ad est del vecchio continente, seguendo il lungo corso della musica metallica che, come un fiume attraversa l’Europa da ovest, fino al continente asiatico, si scoprono realtà interessanti, alcune notevoli, in tutte le forme del variegato mondo della musica dura. Nella sua forma più moderna il metal dai suoni estremi […]
Teramaze – Her Halo
Her Halo conferma l’assoluta qualità della band australiana ed il talento dei suoi protagonisti.
Eshtadur – Oblivion Ep
Gli Eshtadur sanno dove vogliono andare e possono fare molte cose grazie anche alla loro ottima tecnica, che unita ad una composizione molto buona rende la miscela esplosiva.
Seventh Genocide – Breeze Of Memories

I Seventh Genocide hanno ottime potenzialità e grossi margini di miglioramento, seguirli nelle loro crescita è un passo obbligatorio, per chiunque ami la musica fuori dai soliti schemi.
Intra Spelaeum – Забыто давно (Long Forgotten)

Забыто давно è un album che ogni appassionato di death doom dovrebbe ascoltare: il trio russo esibisce una solida preparazione regalando un’interpretazione del genere sempre varia ed efficace.
Praying Mantis – Legacy
Legacy risulta un lavoro imprescindibile, sopratutto perchè suonato da una band storica, dall’esperienza enorme e dal talento smisurato,
Evemaster – III
Per chi segue con attenzione la floridissima scena metal finlandese questo disco è molto importante, e pieno di grandi nomi.
Kadar – Essence
Un disco onesto e piacevole, senza scendere nell’intricato a tutti i costi, sia per l’intenzione di non strafare da parte dei musicisti, sia per la loro preparazione strumentale unita ad un buon senso melodico.
Sunpocrisy – Eyegasm, Hallelujah!

I Sunpocrisy hanno due pregi fondamentali: non hanno pausa di osare ma, nel contempo, non spingono oltre il limite del ragionevole la loro vis sperimentale, mantenendo sempre un invidiabile equilibrio tra melodia e inquietudine.