COLOSSO

After the Decibel premiere HERE, No Clean Singing has done a premiere of one of their new lyric videos. You can check that out HERE. From Portugal, Colosso are experimenting on death metal and taking it ahead in a contemporary manner.

“suffocatingly huge death metal with a subtle technical/experimental twist” – Decibel Magazine (US)

“savage, and to-the-point” – No Clean Singing (US)

“huge, jagged rhythms and eerie, otherworldly guitar lines dominate the majority of Obnoxious.” – Metal Observer (Canada) 8.5/10

“burst of technical death metal and experimental” – Loud Magazine (translated from Portuguese)

“if you are a fan of progressive death metal, you should check out this album” – True Bringer of Death (US) 8/10

Colosso (Portugal) – ‘Obnoxious’

Genre – Dissonant Death Metal
Release Date – September 9th, 2016
Record Label – Self Released
For fans of – Cynic, Gorguts, Portal, Cattle Decapitation, Blood Red Throne

Colosso from Portugal emerge with their latest. Playing death metal with a new vision, their sound is breaking the shackles of the style, as Colosso innovate and involve elements dissonant and industrial. While most bands use the black metal template, Colosso merge the abstract sounds into a coherent death metal template, one that seethes and squirms with shades of darkness. A mesmerizing epic, ‘Obnoxious’ is an immersive album from start to finish, remaining unpredictable yet consistently superior. It will go down as one of the most daring and ambitious albums in the style this year – a vision so profound and brilliantly executed is bound to change the perception death metal has. Colosso remain proudly indulgent, self-sufficient and confident of their new sound.

Album Line-up:
André Lourenço – Bass
André Macedo – Vocals
António Carvalho – Guitar
Marcelo Aires – Drums
Max Tomé – Guitar

Track list:
1. In Memoriam
2. The Unrepentant
3. Of Hollow Judgements
4. As Resonance
5. Soaring Waters
6. Seven Space Collisions
7. To Purify
8. Sentience
9. A Noxious Reflection

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Not Moving – That’s all folks!
    by Reverend Shit-Man on 26 Ottobre 2025 at 21:00

    “When you went this way I went that way Where are we going? We’re not moving Not moving, not moving!” Esistono canzoni (e versi di canzoni) che possono rappresentare l’anello di congiunzione tra l’inizio e la fine del ciclo vitale musicale di una band, di un movimento e/o di una stagione artistica. Nel caso del

  • Bonelli apre un portale cosmico: la fantascienza straniera in due volumi d’autore
    by Claudio Frandina on 24 Ottobre 2025 at 15:53

    Bonelli riscopre la fantascienza d’autore con Immaginario di Altuna e Clarke & Kubrick: due visioni ironiche e potenti del futuro.

  • Cobol Pongide Kosmodrom
    by Massimo Argo on 23 Ottobre 2025 at 16:07

    Cosmutopia, lotta di classe spaziale, utopia socialista con Commodore 64 e chitarre sovietiche, slancio avant-synth-pop/post-punk verso lo spazio.

  • Stephen Bier Deus et machina
    by Enrico Mazzone on 23 Ottobre 2025 at 9:46

    Stephen Bier goth-industrial anticonformista, tra Zappa, Beefheart e una storica collaborazione con Madonna. Il suo canale IG svela il processo creativo dietro suoni inquietanti.

  • Sudan Archives – THE BPM
    by Leonardo Pulcini on 22 Ottobre 2025 at 14:31

    Sudan Archives è una dea, ma fatta di microchip e cavi. “THE BPM” è il suo Olimpo, o il suo club, ma soprattutto uno degli album migliori dell’anno.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »