Green Druid – Ashen Blood

Eccellente debutto di questo quartetto statunitense di Denver, attivo dal 2015, con un demo autoprodotto riproposto in toto in questa opera prima.

Lode alla Earache che ha messo sotto contratto questi musicisti alla loro prima esperienza con i Green Druid: otto brani intensi, lunghi, alcuni lunghissimi fino a diciotto minuti, dove le idee non mancano, le atmosfere sono cangianti, vibranti con la loro alternanza di chiaroscuri e saliscendi emozionali.
La base è doom nella sua forma più tradizionale ma il tutto è intriso di stoner, di aromi acido lisergici, di ipnotismo, di momenti inquieti e parti più introspettive; il quadro definitivo lascia storditi, desiderosi di assaggiare sempre più queste note per assaporare meglio ogni momento.
Vengono in mente gli Sleep per la loro capacità di mantenere alta la tensione durante le interminabili jam soffocate da un sole incandescente come in Cursed Blood, la più lunga del lotto, dove un riff reiterato pone le basi per le divagazioni sia solistiche sia di atmosfera e qui l’interplay tra le due chitarre rivaleggia con le clean vocals filtrate e salmodianti, a creare immagini di una carovana in lento movimento verso acidi abissi: un brano notevolissimo da sentire assolutamente. In Agoraphobia, altri quattordici minuti, le trame acido lisergiche prendono il sopravvento fino dall’inizio e l’atmosfera, apparentemente più distesa, alternando momenti psichedelici e doom si carica lentamente di tensione con basso e chitarre a condurre la danza verso orizzonti completamente stonati.
Ogni brano ha caratteristiche proprie mantenendo inalterati gli ingredienti di base, Dead Tree sforna un riff da far tremare le montagne, Rebirth ricorda i momenti soffocanti degli ultimi Electric Wizard, stritolando le viscere e Ritual Sacrifice è sinistra e carica di suspence, mantenendo le promesse del titolo.
Per essere un’opera prima le sensazioni sono eccellenti, i musicisti hanno idee e una buona personalità, i brani sono fluidi, convinti e convincenti, attraggono e lasciano ottime vibrazioni: dal vivo potrebbero essere una assoluta rivelazione.

Tracklist
1. Pale Blood Sky
2. Agoraphobia
3. Dead Tree
4. Cursed Blood
5. Rebirth
6. Ritual Sacrifice
7. Nightfall

Line-up
Ryan Skates – Bass
Ryan Sims – Drums
Graham Zander – Guitars
Chris McLaughlin – Vocals, Guitars

GREEN DRUID – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »