NEUROMANT

Il video di Useless, dall’album in uscita nel 2019 per Sliptrick Records.

NEUROMANT Announce Dates With God Is An Astronaut And New Promo Video
Electro alternative rock group Neuromant have announced 2 shows in November with the always great God Is An Astronaut. The band have also released the first music from their (as yet untitled) forthcoming album, due out on Sliptrick Records early next year. The track is entitled Useless, a brooding, pulsating introduction to their sound.

Dates with God Is An Astronaut:
20.11 | Fest Republic Club | L’viv, UKR
21.11 | Atlas | Kiev, UKR

Neuromant – Useless (Promo Video)
Directed by Tommaso Montagnoli (Dromo Studio)
Recorded and mixed by Urban Recordings

Concept: “Useless is a criticism of the music market saturated with both influential and non-influential characters, it is a critique of the static nature of the musical world that stagnates in the mechanism that it has created. The term “Useless” refers to the uselessness of the path that most artists now perform, breaking into the market quickly and leaving the scene as quickly, without having, in the middle, contributed minimally to an artistic enrichment, if not purely cheap.”

History: “The track was written entirely by us, it was a very laborious and controversial writing, we tried to come into conflict with ourselves to achieve this result. The piece is full of irony because, from the writing, it contradicts our “musical ideal” of “alternativity”: the text is provocative and alienating, but it rests on an almost “standard” musical base, falling into rhythmic patterns and melodic commons and that make it before a song, a paradox. It is the “simplest” piece of our album, but despite this it is the piece that has spent more time writing.”

Neuromant are:
Diego Narcisi – Vocals/Guitar
Davide Narcisi – Keyboards
Riccardo Pinchi – Bass

Band links:
Official Website
Facebook
You Tube
Instagram

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »