
BUSHI + VESPRO + ISTMO LIVE
Mal The Core & Deep Core Prod. presentano: BUSHI + VESPRO + ISTMO LIVE @IMAKE PUTIGNANO(BA) Sabato 16 settembre ore 21 iniziano i live metal/rock

Tau Cross – Pillar of Fire
Secondo eccellente lavoro per questo supergruppo che, unendo ingredienti come darkwave,crust,trash, sforna un’opera intensa, coinvolgente e da non lasciarsi sfuggire.

Nexus – The Taint
I Nexus spaziano tra il rock alternativo dalle atmosfere dark, non rinnegando le proprie influenze che vanno dai più famosi Depeche Mode fino alle nuove leve del rock dai tenui colori oscuri come HIM o Deathstars, mentre la carta d’identità tricolore si può intuire da un uso vagamente progressivo dei tasti d’avorio.

Xanthochroid – Of Erthe and Axen Act I
Of Erthe and Axen Act I è diverso dal suo predecessore, ma resta comunque un altro capolavoro rilasciato da questa band di un livello talmente superiore alla media da rendere persino irritante il fatto che non abbia ancora raggiunto il meritato successo planetario.

Jagged Vision – Death Is This World
I watt arrivano al limite in più di un’occasione, violentando l’ispirazione melodica dei Jagged Vision con dosi letali di hardcore e sludge , mentre le urla si intensificano e l’atmosfera si scalda non poco.

BURNT OUT WRECK
Il video di Swallow, dall’album omonimo uscito a febbraio (Cherry Red Records)

Travelin Jack – Commencing Countdown
I Travelin Jack hanno saputo rielaborare le influenze dei maestri del genere, inventandosi la propria personale rivisitazione del classic rock.

Anomalie – Visions
Il post black degli Anomalie porta con sé una ventata di malinconia ed amarezza che viene ben diluita nel corso delle sette “visioni” di Marrok, capace di rendere il genere in maniera equilibrata e, a suo modo, elegante.

T-Roosters – Another Blues To Shout
Another Blues To Shout è composto da tredici splendide canzoni, tredici composizioni dove le note del delta prendono vita, tra il blues classico e lo swing.