Vanden Plas – Chronicles of the Immortals: Netherworld II
Un gruppo del genere nobilita il metal in senso lato e dovrebbe vedere i suoi lavori ben conservati sulla mensola di ogni appassionato, a prescindere dal genere preferito. Arte senza se e senza ma.

Fungus – The Face of Evil in the Sealed Room
Lo stile dei Fungus può essere etichettabile in vari modi ma forse nessuno di questi sarebbe del tutto esauriente: di sicuro guarda ai decenni più fertili del secolo scorso, facendolo con il frequente ricorso a soluzioni volutamente vintage ma non per questo obsolete
Cerebric Turmoil – Neural Net Meltdown
Neural Net Meltdown è un album che troverà estimatori per chi apprezza il metal estremo tecnicissimo, trovando in esso spunti esaltanti come nelle intricate parti di alcuni brani.
Portrait Of A Murder – Portrait Of A Murder
Possente creatura musical – mefitica da Torino, con un death metal fortemente hardcore e con tanto groove pesante. Questo disco non è certamente fuori tempo
Avatarium – The Girl With The Raven Mask
Doom metal classico ai massimi livelli che non manca di affascinare ed esaltare nei brani in cui la band lascia le briglie e lo stallone metallico può finalmente cavalcare libero, sulle praterie che hanno visto le chiome al vento di Raimbow, Uriah Heep, Black Sabbath e Blue Öyster Cult.
War Anyway – War For Peace
Un lavoro industrial/metal/rock su cui vale la pena soffermarsi
ChaosWolf – Templo de Palabras Muertas
Black metal crudele. ruvido e misantropico, atmosfere old school che si stagliano nell’oscurità illuminata da due occhi diabolici, quelli di Chaoswolf.

“Killed By Death”
Non è nell’indole della nostra webzine pubblicare puntualmente articoli commemorativi quando viene a mancare un grande personaggio del mondo musicale ma, nel caso della morte
Infamy – The Blood Shall Flow
The Blood Shall Flow si distingue per il sound che non concede tregua, quaranta minuti di assalto sonoro senza compromessi