Woebegone Obscured – Deathscape MMXIV
Una prova interessante, nel suo complesso, che pone le basi per un’ulteriore progressione della band danese.
Phantasmal – The Reaper’s Forge
Demo d’esordio per i Phantasmal, duo statunitense votato al metal old school.

Frozen Sand – Prelude
Ottimo ep d’esordio per i prog metallers Frozen Sand, ideale preludio all’imminente full length.
Who Dies In SIberian Slush / My Shameful – The Symmetry Of Grief
Un ottimo split album che conferma lo status raggiunto dai My Shameful e che, invece, fa presagire qualcosa di molto interessante per il futuro in casa degli Who Dies In Siberian Slush
Reasons Behind – The Alpha Memory
“The Alpha Memory” è un altro esempio di come il symphonic power, se suonato a questi livelli, sappia ancora regalare grandi momenti di musica metallica.
Nangilima – The Dark Matter
“The Dark Matter” si rivela un’opera prima davvero riuscita, alla quale forse manca ancora qualcosina per attestarsi ai piani più alti della scena death-doom, ma la strada per giungervi non sembra né troppo lunga né particolarmente impervia per i bravi Nangilima.
The Lumberjack Feedback – Noise In The Church
Operazione interessante che mette in luce le buone potenzialità dei The Lumberjack Feedback.
Oktor – Another Dimension of Pain
“Another Dimension Of Pain” mostra una band che, probabilmente, avrebbe avuto bisogno di qualche altra uscita su distanza ridotta prima di cimentarsi in un lavoro vicino all’ora di durata.
Lachrimatory – Transient
“Transient” offre oltre un’ora di funeral-death doom di grande qualità, con una produzione magari perfettibile ma tutto sommato accettabile e, soprattutto, ricco di grande pathos.