The Ruins Of Beverast – Exuvia

The Ruins Of Beverast – Exuvia SCtheruin

La musica dei The Ruins Of Beverast va ben oltre qualsiasi etichetta, esplicitandosi in una forma che sfida le convenzioni e la banalità, ma risultando ugualmente, per assurdo, meno ostica di quanto si potrebbe supporre.

Kynesis – Pandora

Kynesis - Pandora kynesis

Il gruppo torinese riesce ad avere un genere proprio senza cadere in cliché, passa da cose ai Massimo Volume, a momenti di post metal per poi andare nei pressi della musica orientale, per un’esperienza totalizzante.

Time Lurker – Time Lurker

Time Lurker - Time Lurker timelurker

Time Lurker è l’ennesima opera estrema che gli appassionati del genere non possono perdere, un altro gioiellino targato Les Acteurs De L’ombre Productions.

Nocte Obducta – Totholz (Ein Raunen aus dem Klammwald)

Nocte Obducta - Totholz (Ein Raunen aus dem Klammwald) SCnocte

Proprio nell’ultimo brano i Nocte Obducta riescono con successo a riavvolgere il nastro creativo, tornando ad impartire lezioni di avanguardismo estremo, ed è da lì che si spera possano ripartire con rinnovato vigore nel loro viaggio che sembra ancora ben lungi dall’interrompersi.

Fleshpress – Hulluuden Muuri

Fleshpress - Hulluuden Muuri SCfleshpress

I Fleshpress in poco più di mezz’ora scagliano nell’etere la loro personale visione musicale che non prevede soluzioni banali e neppure sconti particolari a chi si avvicina all’ascolto

Astarte – Doomed Dark Days

Astarte - Doomed Dark Days 0010409268 10

Purtroppo Maria Tristessa Kolokouri è morta nel 2014, uccisa dalla leucemia, ma la sua stella nera non smette mai di brillare, poiché ci ha lasciato dischi bellissimi come questo.

Havukruunu – Kelle Surut Soi

Havukruunu - Kelle Surut Soi havukruunu

Leggermente più estremo del passato full length, Kelle Surut Soi, lascia indietro i passaggi folk per un approccio più estremo e black, mentre cori declamatori invitano ad alzare i boccali e brindare ad un giorno in più concesso alla vita.

Ancient – Trolltaar

Ancient - Trolltaar ancient

Nell’ep si può sentire benissimo il grande talento degli Ancient nel coniugare un cuore black metal classico con parti melodiche davvero notevoli, che fanno di questo ep un disco piacevole da ascoltare, tenendo sempre l’ascoltatore incollato allo stereo.

In Tormentata Quiete – Finestatico

In Tormentata Quiete - Finestatico SCintormentata

Quella degli In Tormentata Quiete è una magia che si perpetua da diversi anni con una frequenza che egoisticamente vorremmo maggiore ma che, come l’apparizione nella volta celeste di una cometa ad intervalli di decenni, continua a meravigliare ogni volta e, proprio per questo, porta con sé il dono dell’eccezionalità.

King Satan – King Fucking Satan

King Satan - King Fucking Satan KingFuckingSatan

La musica del gruppo finlandese risulta più adatta ai fans della musica sintetica che ai blacksters, quindi più congeniale ad una dimensione da locale dark/gothic che al palco di qualche festival dedicato a Lucifero.

Fäulnis – Antikult

Fäulnis - Antikult faulnis

In Antikult ci sono parti più rabbiose, ma la maggioranza del disco è occupata da ottimi mid tempo, con chitarre che sono molto vicine all’atmospheric black metal, però la musica dei Faulnis è meno caricata da distorsioni e più limpida e chiara.

Ghost Bath – Starmourner

Ghost Bath - Starmourner SCghost

Quello dei Ghost Bath è un approccio interessante e personale alla materia, ma il senso di leggerezza che si avverte in più di un passaggio potrebbe spiazzare gli estimatori della prima ora.

In Articulo Mortis – Testament

In Articulo Mortis - Testament inarticulo

Un album che, senza far gridare al miracolo, piace proprio per le sue melodie, mentre la parte estrema rimane nello standard, come molte volte accade.

Divine Element – Thaurachs of Borsu

Divine Element - Thaurachs of Borsu dIVINE ELEMENT

I primi brani trovano nell’impeto della battaglia la loro forza così da risultare i più canonici, mentre è la seconda parte che riserva le parti più epiche, lasciando che il sound si ricami di note folk, mentre una voce narrante ne rende maestoso l’incedere.

Slægt – Domus Mysterium

Slægt - Domus Mysterium slaegt

Black Heavy Metal ! Questa e’ la pozione magica creata con grande competenza da questi artisti danesi…

Chiral – Gazing Light Eternity

Chiral - Gazing Light Eternity SCchiral

Gazing Light Eternity conferma appieno il valore che Chiral aveva già esibito compiutamente nelle opere precedenti, mostrando un talento di livello superiore alla media.

Norse – The Divine Light of a New Sun

Norse - The Divine Light of a New Sun norse

Quaranta minuti di black metal fuori dai canoni, non fosse per qualche parte più marziale che può avvicinare brani come Exitus al sound dei nuovi Satyricon: una proposta estrema da maneggiare con le dovute cautele, ma a suo modo affascinante.