Kerasphorus – Kerasphorus
Il loro suono è violento e cattivo, a cavallo tra il death ed il black, con una forte preponderanza del secondo.
Svoid – Storming Voices of Inner Devotion
Album molto originale, prodotto benissimo e dall’assoluta qualità compositiva
Slaughtbbath / Grave Desecrator – Musica De Nuestra Muerte
Un ottimo split che ha lo scopo di promuovere due ottime realtà sudamericane di rumore e satanismo.
Bloodred – Nemesis
Un sound roccioso che si nutre di death, black e thrash
Snorri – Putrid Fucking Black Metal
Come un’onda nera che ricopre il tutto e che ci avvolge tra le putrescenze gli Snorri fanno un black metal classicheggiante ed aggressivo
Demonomancy / Witchcraft – Archaic Remnants of the Numinous / At the Diabolus Hour
La qualità è molto alta, con una capacita di muoversi lungo tutto il black metal per questi due gruppi che sono giovani e avranno una notevole carriera, se lo vorranno.
Old Graves – Long Shadows
Old Graves non tradisce quanto evocato dal monicker, regalando con Long Shadows un disco da ascoltare senza tentennamenti
Celestial Grave – Burial Ground Trance
Il mondo dei Celestial Grave farà felici tutti coloro che amano il black metal più viscerale ma non per questo più semplice o facilone.
In Cauda Venenum / Heir / Spectrale – In Cauda Venenum / Heir / Spectrale
Tre entità transalpine dalle sonorità oniriche, post metal e black.
Blood Chalice – Demo 2016
Se i Blood Chalice manterranno le aspettative nate dopo aver ascoltato questi cinque pezzi del demo, il disco che dovrà uscire l’anno prossimo sarà un bel sentire.
Gloomy Grim – The Age of Aquarius
Un lavoro vario, dalle ottime idee e che non manca di soprendere
Somnium Nox – Apocrypha
Con coraggio e personalità i due musicisti di Sydney/Canberra incorporano in un’unica opera quello che è stata l’evoluzione del genere dagli ormai lontani primi anni novanta
Wildernessking – … And The Night Swept Us Away/The Devil Within
La label transalpina Les Acteurs De L’Ombre, dopo gli ottimi riscontri avuti dal primo full length, ristampa in un unico formato in vinile i primi due ep dei sudafricani Wildernessking. Mystical Future aveva ben impressionato gli addetti ai lavori, un album sorprendente sotto tutti i punti di vista, a partire dal paese di provenienza del […]
Morphinist – Terraforming
Questi trentacinque minuti intensi ed convincenti mettono il nome Morphinist tra quelli da cerchiare con circoletto rosso, nel novero di coloro che si muovono nello stesso ambito musicale.
Vemod – Venter På Stormene
Venter På Stormene è un album assolutamente da riscoprire in attesa che i Vemod si riaffaccino sul mercato, questa volta però con alle spalle un etichetta in grado valorizzarne al massimo il notevole potenziale.
Ljáin – Endasalmar
Roba del Demonio. Sono rari i gruppi che esordiscono in tal modo nella scena musicale, qualsiasi genere si prenda in considerazione. Dalla fredda e vulcanica Islanda esordiscono i Ljáin con una demo che non vede alcuna speranza di salvezza. L’unico riferimento da considerare è Moon (dagli antipodi Australiani) che con Chaduceus Calice aveva dato un […]
Shataan – Weigh of the Wolf
Il gruppo americano fa largo uso di flauti e strumenti tradizionali americani, creando un atmosfera ed un pathos davvero particolari ed unici.
ColdWorld – Autumn
La qualità delle melodie è l’aspetto che fa la differenza tra il mestierante ed il fuoriclasse: Börner appartiene senza ombra di dubbio a quest’ultima categoria, stupendo per la facilità apparente con la quale sciorina armonie commoventi ed indelebili.
Black Cult – Cathedral of the Black Cult
Satanismo schietto e sincero, brado e allo stato puro, senza troppi fronzoli evocativi
Coscradh – Demo MMXVI
Coscradh sono un gruppo non comune, che esibisce una forza ed una potenza non comuni, riuscendo a districarsi fra vari generi, ma soprattutto in quattro canzoni rendono più che altri gruppi in un disco intero