Evil Reborn – Throne of Insanity

evilreborn Evil Reborn - Throne of Insanity

Album da ascoltare e valutare nella sua interezza, il primo lavoro sulla lunga distanza del gruppo venezuelano raggiunge la promozione senza fatica, ed è consigliato agli amanti del genere.

Hypersonic – Existentia

Hypersonic Hypersonic - Existentia

Settanta minuti di power metal sinfonico sopra le righe, un masterpiece che si preannuncia come opera irrinunciabile per gli amanti del metallo melodico e power.

Krossfire – Shades of Darkness

krossfire Krossfire - Shades of Darkness

Shades Of Darkness è un’opera che non può mancare sugli scaffali di ogni amante dei suoni power d’oltreoceano, rivelandosi uno delle sorprese dell’anno nel genere.

Angarthal – Uranus And Gaia

angarthal Angarthal - Uranus And Gaia

Ottimo lavoro, consigliato sia ai vecchi rocker che alle nuove leve, che si troveranno al cospetto di quanta magia può scaturire dall’attempato ma immortale hard & heavy di scuola classica, splendidamente interpretato da questo protagonista della scena tricolore.

Cauchemar – Chapelle Ardente

cauchemar Cauchemar - Chapelle Ardente

I Cauchemar offrono qualcosa di irripetibile all’ascoltatore, con il loro grande fascino ed un perfetto suono occult heavy doom.

Tyfon’s Doom – Yeth Hound

tyfons Tyfon's Doom - Yeth Hound

Yeth Hound strappa la sufficienza per qualche buon assolo classico inserito in brani che, purtroppo, non decollano e lasciano l’amaro in bocca lasciando intravedere però qualche buona idea.

Bat – Wings of Chains

bat Bat - Wings of Chains

I Bat sono una macchina da guerra che picchia durissimo, con un metal hardcore che non lascia scampo, incessante e furioso, con una fortissima base nell’hardcore americano anni ottanta.

Hammercult – Legends Never Die

hammercult Hammercult - Legends Never Die

Legends Never Die, oltre ad essere un omaggio del gruppo ad una manciata di artisti entrati di diritto nella storia della nostra musica preferita, è anche un buon modo per saggiare lo stato di forma del gruppo israeliano in attesa dell’arrivo sul mercato del prossimo full length

Wild Frontier – Alive 25

wild Wild Frontier - Alive 25

Una band che diverte senza far mancare eleganti sfumature e raffinati passaggi melodici, accontentando un po’ tutti gli amanti dell’hard rock più nobile ed arioso.

Nocturnal Hollow – Deathless and Fleshless

nocturnal hollow Nocturnal Hollow - Deathless and Fleshless

Terzo disco per questo gruppo venezuelano ed il loro death metal potente e debitore della scena scandinava degli anni novanta, con un tocco di death metal a stelle e strisce.

Heretique – De Non Existentia Dei

heretique Heretique - De Non Existentia Dei

Non solo metal estremo ma molti inserti atmosferici di un’intensità sopra le righe che formano un lavoro vario e coinvolgente, in cui si respira insana malignità

Deceased – Fearless Undead Machines

deceased Deceased - Fearless Undead Machines

La Transcending Obscurity riporta all’attenzione degli amanti del thrash metal Fearless Undead Machine, capolavoro dei thrashers statunitensi Deceased, uscito originariamente per la storica label Relapse nell’ormai lontano 1997.

Moaning Silence – A World Afraid Of Light

moaning Moaning Silence - A World Afraid Of Light

Una serie di belle canzoni, eseguite con la dovuta competenza ed ammantate di un sottile un velo di malinconia, ovvero tutto ciò che serve per fare di questi tre quarti d’ora di musica la gradevole colonna sonora di giornate particolarmente uggiose.

Lord Vicar – Gates Of Flesh

lordvicar Lord Vicar - Gates Of Flesh

I Lord Vicar si confermano come una di quelle band in grado di fungere da traino per il genere nel nuovo millennio e con Gates Of Flesh regalano un album imperdibile agli appassionati.