SERENADE

Il video di Lullaby, dall’album Onirica (Revalve REcords).

Watch the brand new Serenade video Lullaby right here
Listen album on:
http://player.believe.fr/v2/3614978030654
https://www.revalverecords.com/Serenade.html
https://www.facebook.com/officialserenade/

The band was formed in 2009.
In 2012, its debut with the album “Wandering Through Sorrow” for Revalve Records, entirely written by former guitarist.
Strongly wanting to change the sound, with a new lineup, the band has gone from a gothic symphonic to a heavier metal with post-thrash, progressive and gothic influences.
Currently the band has finished recording the new album called “Onirica”, which reflects much more the components’ influences compared to the debut album.
Onirica is an ardent work by a heavy metal sound with symphonic touches and vague gothic atmospheres.
The album intents to bring the listener through an amazing journey into the dream world, hence the title “Onirica”, in the dreams and fears of the human soul.
Heavy riffs hold up catchy and dreamy melodies.
The voice ranges from lyric to modern with aggressive and soft interpretations and in two songs (“Kill Your Pain” and “Luceafarul”) is completed by the precious collaboration of Fabio Dessi, the voice of Arthemis.
Onirica is an album that proposes to keep alive the interest and the passion for metal music and hopes to break into the listener’s heart.
The band is formed by Claudia (vocals), Filippo (guitars), Alberto (guitars), Dario (bass), Leonardo (drums).
Each band’s members done and still doing many collaborations with italian and international bands and producers.
In particular, in 2015 Claudia has registered her voice in the latest Hollow Haze album “Memories of an Ancient Time” released for Scarlet Records, collaborating with Mats Leven, Rick Altzi and Amanda Somerville.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »