Kultika – Pursuance
Se questo doveva essere un assaggio del nuovo album, l’appetito cresce non poco, perché qui c’è tanto talento capace di spazzare via quei manierismi che talvolta rischiano di vanificare le intuizioni di chi si dedica ad un sottogenere dai mille rivoli come il post metal.
FRANK CAPITANIO
Il video di “Choose The Day”, dall’album “The Last Man”
Bug – O’Brien Shape
Il ponte che unisce la musica rock degli anni settanta, attraversa il decennio successivo e tocca territori novantiani, è ben saldo nella musica dei Bug, autori di un lavoro che lascia presagire ottime potenzialità oltre ad un’originalità di idee che spaziano dal progressive all’alternative.
Cities Of Mars – Temporal Rifts
Il disco è una summa di come si può fare musica di generi che non brillano per originalità e trovare una propria personalissima via, facendo musica pesante in maniera fantastica.
Sparzanza – Announcing The End
Difficile immaginare se questa svolta possa rivelarsi un male o un bene per gli Sparzanza, che sicuramente hanno ha optato per un approccio molto più melodico che in passato, caratteristica che si evince fin dalle prime battute dell’album.
Sinister – Gods Of The Abyss
Un reperto storico ad uso e consumo dei fans accaniti dei Sinister, mentre a tutti gli altri va il consiglio di procurarsi il prezioso full length.
Steven Wilson – To The Bone
Detto senza alcuna remora, To The Bone è rappresentazione di pop/rock ai suoi massimi livelli, elegante, accattivante e colto il giusto per riscuotere favori da più parti.
Jordablod – Upon My Cremation Pyre
Un notevole esordio da parte di questa band svedese che ci fa conoscere la propria visione del black metal, tramite un’opera avvincente, complessa e personale.
AVATARIUM
Il lyric video di ‘Medusa Child’, dall’album “Hurricanes And Halos” (Nuclear Blast)
Pulvis Et Umbra – Atmosfear
Atmosfear non si rivela un ascolto facile, perché il sound non si limita mai ad un’unica soluzione: le parti atmosferiche incutono ancora più terrore, mentre le sfuriate estreme alternano veloci e violente parti blackened death metal a più cadenzate ritmiche deathcore.
Neun Welten – The Sea I’m Diving
Gli undici brani contenuti in The Sea I’m Diving sono altrettante pennellate dalle tonalità pastello che cullano l’ascoltatore.
Buzzøøko – Giza
Noise fatto in maniera intelligente, mai ovvia e con una grande ricerca musicale: potrebbe essere questa in poche parole la sintesi della musica dei Buzzøøko.
Rapheumet’s Well – Enders Door
Una bella sorpresa, una band ed un lavoro assolutamente da non perdere per gli amanti del death/black sinfonico.
GIACOMO VOLI
Il video di Prigionieri Liberi, dall’album omonimo (Believe).
An Electric Evening of ANTIMATTER
La DARK VEIL PRODUCTIONS, ancora in collaborazione con Kick Agency, è orgogliosa di annunciare ufficialmente un nuovo evento musicale di grande prestigio: An Electric Evening of ANTIMATTER Venerdì 6 Ottobre 2017 Wishlist Club, via dei Volsci, 126 Doors: 20.30 Start: 21.00 Ticket: 15 euro + 3 euro tesseramento Wishlist Torna finalmente a Roma, dopo quattro […]
Epica – The Solace System
La sublime magnificenza del metal sinfonico riprodotta da quella che ad oggi è la migliore realtà del genere, anche per questo l’ep risulta imperdibile.
Empty Chalice – Emerging is Submerging – The Evil
Le sonorità offerte da A. lavorano ai fianchi, costringono a pensare e lasciano un retrogusto amaro, rivelandone la grande profondità e la capacità di incidere sullo stato d’animo dell’ascoltatore.
Old James – Speak Volumes
Mezzora abbondante, quanto basta per premere nuovamente il tasto play e rituffarci in questa tempesta di suoni vintage.
Throne Of Heresy – Decameron
Un gran bel disco di black/death scandinavo, per esecuzione, intensità e propensione melodica, realmente da godersi dalla prima all’ultima nota.
IRDORATH
Il video di “In The Name Of Decay”, dall’album “Denial Of Creation” (Wormholedeath).