5Rand – Sacred/Scared

La My Kingdom si aggiudica le prestazioni dei romani 5Rand che, per il loro debutto, hanno fatto le cose in grande per rendere Sacred/Scared una mazzata di devastante thrash melodic death metal piacevolmente alternativo e moderno il giusto per non deludere i fans delle due sponde opposte del fiume metallico, quella più ancorata alla tradizione e l’altra più moderna e groove.

I 5Rand nascono nel 2012 da un’idea del chitarrista Pierluigi Carocci, a cui si aggiungono Riccardo Zito al basso e Francesco Marroni alle pelli, ma soprattutto la cantante Julia Elenoir, ottima interprete dei deliri del gruppo sia con il growl che le clean vocals.
Sacred/Scared è stato registrato ai Kick Recording Studios di Roma da Marco Mastrobuono (Fleshgod Apocalypse, Hour of Penance) e poi lasciato nelle sapienti mani di Mika Jussila (Nightwish, Amorphis, Children of Bodom) per essere masterizzato ad Helsinki nei mitici Finnvox.
Inutile scrivere che, con queste credenziali, la curiosità era tanta e la band romana ha saputo soddisfare le aspettative con un lavoro intenso, aggressivo, molto ben bilanciato tra tradizione estrema ed appeal moderno, un album pensato ma elaborato con passione e un impatto notevole.
Il disco parte con una intro che prepara l’ascoltatore all’esplosione che di li a poco libererà la belva ormai da troppo tempo in gabbia: è uno scontro di titani tra la furia del thrash, le melodie che prendono ispirazione sia dal death metal melodico che dal più moderno metalcore, ed una neanche troppo velata passione per l’industrial/alternative, il tutto valorizzato da un’ interpretazione suggestiva della singer, una belva con le tonalità estreme, particolare con la voce pulita che (non me ne vogliate) ricorda a tratti quella di Dolores O’Riordan dei rockers irlandesi Cranberries.
In tutto questo ben di dio, risplende un songwriting ispirato che permette ai brani di non lasciare mai l’ascoltatore senza un dettaglio o un passaggio che valorizzi la traccia singola, passando agevolmente tra i vari generi, senza mai apparire fuori luogo.
Difficile trovare un brano che più di un altro sia esemplificativo del sound dei 5Rand, ma le prime quattro tracce (Erase, Fuck-Simile, Paint Of Pain, ed il singolo Cordyceps) risultano puro spettacolo estremo, vario, violento ed appassionante nel seguire questo viaggio intrapreso tra i vari generi della musica estrema.
Sacred/Scared è una partenza col botto per il gruppo proveniente dalla capitale ed un altra sfida vinta per la My Kingdom.

TRACKLIST
1. Behind The Doors Of Sin
2. Erase
3. Fuck – Simile
4. Paint Of Pain
5. Cordyceps
6. Blessed
7. Preacher Of Lies
8. Drowning Into Insanity
9. The True Death Show
10. Narcolepsycho (Silent Scream)

LINE-UP
Julia Elenoir – vocals
Pierluigi Carocci – guitars
Riccardo Zito – bass
Francesco Marroni – drums

5RAND – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »