Wows – Aion

I Wows sono una creatura dalle molte teste e da un suono unico e ben definito. Un gruppo di persone, quando vuole fare musica e mettersi in gioco ha fondamentalmente due strade : copiare o innovare.

Certamente nessuno può fare musica nuova al cento per cento ed essere minimamente orecchiabile, ma certamente ci si può creare un proprio suono. I Wows appartengono decisamente a questa seconda categoria, nel senso che il suono è pressoché unico. I veronesi, attivi dal 2008, nascono nella grande famiglia esoterica del post metal, ma dentro la loro musica vi sono varie proposte sonore, che permettono all’ascoltatore di imbarcarsi in un viaggio molto particolare.
Dimentichiamoci toni pesanti o chitarre estremamente ribassate, qui a dominare è l’aulicità, un epico ricercare note e vie lontane dallo stomaco ma vicino alla mente. All’interno di Aion possiamo trovare la via per meditare ascoltando un disco di musica moderna. Dentro questo disco vi sono moltissime cose, se avete la giusta disposizione, qui si va in controtempo, non c’è velocità bensì sostanza, non ci sono inutili pesantezze bensì il percorso di sentieri aperti da sciamani come i Neurosis e pochi altri.
Aion possiede una sensibilità diversa, una sonorizzazione incessante di emozioni e di pensieri antichi sentiti da una persona appartenente alla civiltà cosiddetta moderna.
Il disco è splendidamente rappresentato dalla copertina dipinta da Paolo Girardi, è un vortice nel quale è dolce perdersi, abituati ai vortici delle nostre quotidiane follie. Come ogni gran disco cresce enormemente alla distanza e noi lievitiamo con lui.

TRACKLIST
1.Alexithymia
2.Chakpori
3.Nemesi
4.Alaska
5.Path of Decay
6.Riwka
7.Hades
8.Abraxas

LINE-UP
Paolo Bertaiola – Vocals
Marco Bressanelli – guitar
Matteo Baldi – guitar
Fabio Orlandi – drums
Pierluca Esposito – bass

http://www.facebook.com/thewows

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »