The Moth Gatherer – Earth Is The Sky

La cifra di una narrazione, sia essa musica cinema chissà cosa, è un valore quantificabile del suo respiro, un misurare la respirazione, l’altezza di ciò che si racconta.

Questi ragazi svedesi hanno un respiro immenso e la loro narrazione è davvero grande ed importante. In The Earth Is The Sky fondono mirabilmente post rock e post metal, non stando mai fermi nello stesso punto, parlando con le proprie canzoni. In profondità nella loro poetica musicale ci sono i Neurosis, soprattutto per l’ampiezza della musica. I Moth Gaterer sono un prodotto moderno si un sentire epico che ha in un metal altro la sua stella polare, in ascolti talmente differenziati fra loro che quando si prende in mano uno strumento si è quasi spaventati dalla mole di idee, ma questi svedesi riescono a sintetizzare molto bene tutto. Ora prevale maggiormente un elemento, poi nel momento successivo si sente un’altra piega della stessa energia cosmica. Ascoltando i Moth Gaterer si ha la netta impressione di fluttuare sopra a questo mondo, sopra a questa civiltà tossica, finalmente liberi e leggeri, in un grande respiro che unisce la terra al cielo.
Un disco che lascia spazio a tutto, per un risultato molto buono.

TRACKLIST
1.Pale Explosions
2.Attacus Atlas
3.Probing The Descent Of Man
4.Dyatlov Pass
5.The Black Antlers
6.In Awe Before The Rapture

LINE-UP
Alex Stjernfeldt: Vocals, Bass
Victor Wegeborn: Vocals, Guitars, Electronics
Svante Karlsson: Drums
Ronny Westphal: Guitars

THE MOTH GATHERER – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »