Moth’s Circle Flight – My Entropy

Che il metal moderno dai suoni groove e metalcore in questo periodo sia oltremodo inflazionato, non è una novità.

Le band proposte dalle label di tutto il mondo, come nuove new sensation del genere, sono centinaia, molte non vanno più in là del compitino, risultando solo coppie sbiadite dei gruppi più famosi, altre invece riescono con personalità, impatto e buone idee ad uscire dal semplice anonimato, regalando piccole fialette di nitroglicerina metallica, che esplodono quando l’inconsapevole ascoltatore schiaccia il fatidico tasto play.
I parmensi Moth’s Circle Flight sono una di queste realtà, ed il loro nuovo lavoro è una mazzata terribile di metal moderno, colmo di groove, dai rimandi core e thrash.
Una lunga gavetta durata tredici anni ed un primo album stampato nel 2013 (Born To Burn), ma soprattutto, tanti concerti in giro per il suolo italico, a far da spalla a gruppi come Sepultura, Extrema ed Exilia, sono serviti non poco, facendo crescere il sestetto in esperienza e convinzione, così che la band ha convogliato tutto l’impatto possibile in questo ottimo My Enthropy, devastante lavoro, uscito per la logic(il)logic Records.
L’uso della doppia voce, lasciata a due diversi interpreti (Gabriele “Gabbo” Rosi e Simone “Pancio” Panciroli ), a mio parere scelta perfetta per avere il massimo della qualità al microfono, una sezione ritmica debordante (Marco “Satir” Reggiani al basso e Bass Fabio “Bersa” Bersani alle pelli), chitarre affilate, che fanno sgorgare riff pesanti come macigni e solos dal’ottimo appeal (Luca “Pellach” Alzapiedi e Francesco “Baldo” Baldi) ed un songwriting vario come non si trova spesso in realtà del genere, elevano My Entropy a sorpresa di questa prima metà dell’anno nei suoni di derivazione moderna.
I Moth’s Circle Flight, non si accontentano di suonare aggressivo e pesante, tra i solchi dei brani che compongono il cd, con la giusta attenzione scoprirete molte anime diverse, tutte protagoniste degli ultimi vent’anni di musica dura e che insieme formano il sound del gruppo nostrano.
My Entropy diverte, ogni brano ha un qualcosa di diverso, un’atmosfera, un riff, un chorus che portano a pensare a molti gruppi diversi tra loro, pur risultando un album durissimo, aggressivo e monolitico.
E’ cosi che, all’ascolto delle varie Man On The Peak, Raise Your Head, An Old Chant e Bursting Into Existence, vi troverete a confrontarvi con il thrash moderno dei Soulfly, i ritmi industrialoidi e qualche chorus dei Fear Factory, ma anche riff di scuola Soil, ed un mood alternative che arrancando, si fa spazio tra i potenti suoni metallici di cui My Entropy si nutre.
Tante idee sul piatto per non risultare la solita proposta da un ascolto e via, un modo intelligente di suonare metal moderno, creando con il supporto delle proprie influenze un sound personale, queste sono le caratteristiche principali dell’album in questione.
Amanti del genere non lasciatevi sfuggire questo album, sarebbe un peccato mortale.

TRACKLIST
01. Man On The Peak
02. Ends Of A Shadow
03. Raise Your Head
04. Late Promises
05. An Old Chant
06. Write My Name
07. With Love, With Flames
08. Bursting Into Existence
09. Madball
10. Ray Of Ira

LINE-UP
Gabriele “Gabbo” Rosi – Vocals
Simone “Pancio” Panciroli – Vocals
Luca “Pellach” Alzapiedi – Lead Guitar
Francesco “Baldo” Baldi – Rhythm Guitar
Marco “Satir” Reggiani – Bass
Bass Fabio “Bersa” Bersani – Drums

MOTH’S CIRCLE FLIGHT – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »