Whispered – Metsutan – Songs of the Void

Tornano i quattro samurai di Tampere con il terzo lavoro sulla lunga distanza, un altro ottimo ed alquanto esaltante lavoro che amalgama in una forma originale il death metal melodico scandinavo ed il folk della terra del sol levante.

Vi avevamo parlato dei Whispered due anni fa in occasione dell’uscita di Shogunate Macabre, un album che aveva confermato le buone idee e la qualità del gruppo capitanato da Jouni Valjakka, cultore delle tradizioni nipponiche e con l’idea geniale di fonderle al metal estremo nato proprio nella penisola scandinava.
Epico, sinfonico e coinvolgente più che mai Metsutan- Songs Of The Void non tradisce le attese, continuando a sorprendere per il suo piglio battagliero, le stupende melodie date dagli strumenti tradizionali, non facendo assolutamente mancare quella carica estrema che, se continua a rimandare al sound dei Children Of Bodom, lo surclassa per coinvolgimento ed epicità.
Le cavalcate velocissime in puro death metal style, i solos iper tecnici, gli stacchi atmosferici che riempiono di orgoglio orientale le canzoni dell’album, invitano alla battaglia a colpi di katana, affilate come rasoi e taglienti come i solos che squarciano i brani, molti dei quali valorizzati da chorus epici e dal piglio cinematografico in un delirio di nobile metallo estremo.
Gran lavoro in fase di songwriting, il gruppo rifila quasi un’ora di musica a suo modo originale, specialmente dove l’anima nipponica prende il sopravvento e travolge in tutta la sua gloriosa epicità.
Bloodred Shores Of Enoshima, ultimo brano dell’album è quanto di più sinfonicamente epico troverete nel genere, undici minuti di sferragliante metallo impreziosito da atmosferiche parti folk, una bellissima colonna sonora per i molti film nipponici arrivati sul grande schermo in questi ultimi anni.
Ma Metsutan non si ferma certo a questo splendido brano, tutto il lavoro è avvolto da un’aura epico estrema magniloquente e le songs risultano una più bella dell’altra in un susseguirsi di colpi di scena, accelerazioni power, splendide melodie folk e sinfonie da far impallidire i più famosi act del metal sinfonico.
Kensei, Warriors Of Yama, Victory Grounds Nothing, vi catapulteranno in un mondo dove il sangue, l’onore e la cultura della spada sono le uniche compagne dei valorosi guerrieri giapponesi, in un devastante e perfetto tsunami di melodic death power folk metal da applausi.
Il miglior album del gruppo finlandese ed un acquisto obbligato per gli amanti del genere, Metsutan porta gli Whispered ad un livello più alto, passando dallo status di ottima cult band a punto fermo del melodic death metal, non considerarli è come fare harakiri.

TRACKLIST
1.Chi No Odori
2.Strike!
3.Exile Of The Floating World
4.Sakura Omen
5.Kensei
6.Our Voice Shall Be Heard
7.Tsukiakari
8.Warriors Of Yama
9.Victory Grounds Nothing
10.Bloodred Shores Of Enoshima

LINE-UP
Jouni Valjakka – Vocals, Guitar
Mikko Mattila – Guitar
Kai Palo – Bass
Jussi Kallava – Drums

WHISPERED – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »