Naat – Naat

I gruppi cambiano, la musica impone rotazioni, elissi e cambi di posizione per poter sgorgare meglio.

I Naat, gruppo strumentale post metal genovese, sono praticamente gli ex Lilium, altro gruppo notevole dell’underground genovese. La prima uscita dei Naat è un disco strumentale che potrebbe essere anche ascoltato come traccia unica, dato che sembra lo sviluppo di una narrazione per musica ed immagini. I Naat si ispirano ai grandi classici del genere, Neurosis, Tool, ma assorbono anche molto del migliore post rock, per rielaborare il tutto in maniera personale. Il loro è un viaggio musicale che porta con sé molte sfumature, ed indaga l’antimateria, sparando tenebre nella luce, ed illuminando scoscese salite. Tutto il gruppo sa cosa fare e dove andare, e il risultato è lontano dai Lilium non per qualità ma per ceppo musicale. I Naat vogliono indurre visioni nell’ascoltatore, lanciare un segnale nello spazio profondo. Si può sia ascoltare e basta, od anche ascoltare fra le righe, essendo qui molti gli strati compositivi. Ricerca costante e moto perenne, calibrando e galleggiando in un liquido amniotico di una bestia che nascerà solo fra molti anni luce in un punto diverso di un’altra galassia. Climax e discese, accelerazioni e fluttuazioni improvvise, gravità che mancano in assenza di aria. La produzione è adatta per un disco così, e calza alla perfezione. Futuri passati remoti, antichi futuri che ritornano.

TRACKLIST
01. Vostok
02. Falesia
03. Temo
04. Baltoro
05. Bromo
06. Dancalia
07. T’mor Sha

NAAT – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »