CELEB CAR CRASH

Dopo la première nazionale sul sito ufficiale della Red Bull, è online il lyric video di “Hello, ‘Morning”, terzo estratto dall’album “People Are the Best Show”, pubblicato lo scorso 21 settembre da 1981 Records.
Nicola Briganti, leader della band ci racconta la genesi del video:
“Hello, ‘Morning” è il terzo singolo estratto dall’album “People Are The Best Show” uscito il 21 Settembre per 1981 Records. E’ una power ballad, l’ispirazione per il testo è tratta da “L’avventura di due Sposi” ne “Gli Amori difficili” di Italo Calvino; per forze di causa maggiore due innamorati, pur vivendo nella stessa casa, si incrociano solo tra un turno lavorativo e l’altro. Il Lyric video è prodotto e animato da Davide Cilloni di Eklipse Design, che si è basato sui dipinti su tela di un altro giovane talento, Rocco Casali, in arte “Kraken”. Il video mostra l’eterna battaglia epica tra il Bene e la compenetrazione “tentacolare” del Male. L’oggetto della contesa è il cuore, l’Amore.
Siamo estremamente soddisfatti del risultato raggiunto e siamo grati a Red Bull per questo rinnovato segno di stima per il percorso che abbiamo intrapreso assieme e già iniziato con “Because I’m Sad”. Vi lasciamo alla visione del videoclip e vi aspettiamo numerosi lungo le tappe del nostro Tour che si diramerà in tutt’Italia e partirà dal 20 Ottobre al Clan Destino di Faenza.”

Inoltre i Celeb Car Crash annunciano l’importante collaborazione con il brand internazionale Quicksilver che si prenderà cura dell’immagine della band, e le date del tour italiano che trovate di seguito elencate:

“People Are The Best Show Tour 2016”
20/10 – Clandestino – Faenza (IT) – Release Party
04/11 – Lab End – Bologna (IT)
26/11 – Wip – Arezzo (IT)
10/12 – Rock n Roll – Rho (IT)
16/12 – Ebe – Faenza (IT) – Acoustic Gig
18/12 – Shakespeare – Parma (IT) – Acoustic Gig
22/12 – Bevitori Longevi – Forlimpopoli (IT) – Acoustic Gig
23/12 – Campus Music Industry – Parma (IT)

Link per acquistare “People Are The Best Show”:
Spotify
iTunes
Google Play
Amazon

Contatti:
www.celebcarcrash.com
Facebook
Twitter
YouTube

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »