Devastation Inc – No Way for Salvation

Genova non è così piccola ma, sicuramente, stretta tra i monti e il mare offre una strana sensazione di soffocamento, come se, in piedi sul picco di uno dei suoi tanti rilievi, arrivare dove la schiuma del mare fa da linea di confine tra la terra e l’acqua fosse un attimo.

In poche settimane, dopo che per un po’ di tempo sembrava che la scena metallica della Superba si cullasse in un sonno profondo, arriva un altro gioiellino estremo, questa volta dalle sonorità old school di matrice thrash metal, un concentrato di pura adrenalina marchiato Devastation Inc.
La band genovese nasce nel 2013 per volere dell’intraprendente Alessio Gaglia, chitarrista, cantante e guerriero senza paura nel suonare metal in una città chiusa a riccio nei suoi patemi alternativi o, al massimo, nostalgico progressivi.
Tanto di cappello dunque al musicista, raggiunto dalla sei corde di Samuele della Valle, dal basso di Giorgio Vianson e dalle bacchette fumanti del batterista Nicolò Parisi.
Archiviato il demo uscito un paio di anni fa , il gruppo licenzia il suo primo full length, uscito per la Earthquake Terror Noise, via Punishment 18 Records, questo gran bel pugno nelle gengive dal titolo No Way For Salvation, ottimo e abbondante esmpio di thrash metal old school di matrice statunitense, potente e veloce come un bolide sparato nei lunghi rettilinei delle route americane, ma orgogliosamente italiano.
Veloci come il vento, i Devastation Inc. scagliano una tempesta di ritmiche al fulmicotone, impreziosite da un gran lavoro delle sei corde, devastanti ed a tratti esaltanti nel saper correre veloci senza perdere il filo di un discorso musicale che ha nell’urgenza e nell’approccio diretto e senza soluzione di continuità le sue massime virtù.
E la band ligure il suo sporco lavoro lo sa fare alla grande, mentre tra i solchi di piccole bombe sonore come One World Destroy! o l’irresistibile Justice Pattern (pezzo da novanta di No Way For Salvation), passano uno dietro l’altro gli spiriti indomabili di Exodus e Death Angel, e poi via una dietro l’altra una bella fetta del meglio del thrash metal della Bay Area.
Sono di parte, non solo perché la band proviene dalla mia città, ma soprattutto perché non si fa prendere la mano da facili tentazioni, avvicinandosi invece sorniona al petto del genere e estraendone il cuore ancora pulsante a mani nude, grazia ad almeno altri due brani sopra la media: la diretta Troops From Hell e la conclusiva Between Nightmare And Dream.
Mentre continuano le infinite discussioni su quanto sia opportuno o meno un altro disco dei Metallica, sotto la Lanterna si suona thrash metal, quello vero!

TRACKLIST
1.One Word: Destroy!
2.Payback
3.Justice Pattern
4.Behind the Riverside
5.Fast as a Fuckin’ Bullet
6.Troops from Hell
7.For the Liberty I Kill
8.Between Nightmare and Dream

LINE-UP
Nicolò Parisi – Drums
Alessio “Dave” Gaglia – Vocals, Guitars
Giorgio Vianson – Bass
Samuele Della Valle – Guitars

DEVASTATION INC. – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »