Deserted Fear – Dead Shores Rising

Your typeform iye_test has a new response:

C’è una nuova generazione di band dedite al death metal old school che sta facendo fuoco e fiamme nell’underground estremo, ma ancora poche riescono ad arrivare alla firma con label storiche e di importanza assoluta come per esempio la Century Media.

In Germania si muovono da un po’ di anni gruppi notevoli come per esempio i Revel in Flesh, puntualmente recensiti sulle pagine di MetalEyes, e questi Deserted Fear, al terzo album e con alle spalle l’etichetta tedesca.
In comune con i loro colleghi, la band proveniente dalla Turingia ha nientemeno che Dan Swanö in consolle e questo è già garanzia di qualità ma, mentre il sound dei Revel In Flesh è completamente devoto al death metal scandinavo, il trio in questione lo allea con il death metal guerresco dei Bolt Thrower così da uscire con una bordata estrema niente male che valorizza il death metal da battaglia con solos melodici.
Produzione cristallina, songwriting buono quel tanto che basta per non far risultare l’album solo una attacco ai padiglioni auricolari e qualche ottima intuizione nel lavoro chitarristico, che si scontra con l’assalto della sezione ritmica, sono le virtù maggiori di Dead Shores Rising che, come se non bastasse è accompagnato da una copertina che più old school di così non si può.
In una decina d’anni dunque , il gruppo ha dato alle stampe tre lavori  (i primi due sono My Empire del 2007 e Kingdom Of Worms uscito due anni fa), ha messo la firma sul contratto con la famosa label e con quest’ultimo album attacca alla gola i fans del death metal classico con dodici brani più intro e l’apparizione di Tomas Lindberg degli storici At The Gates nella bonus track The Path Of Sorrow.
Le ritmiche rimangono stabili per tutto l’album, variando pochissimo, e questo è l’unico difetto di Dead Shores Rising, per il resto si tratta di un ottimo e devastante lavoro estremo, senza compromessi, ben confezionato e curato nei minimi dettagli.

TRACKLIST
01. Intro
02. The Fall Of Leaden Skies
03. The Edge Of Insanity
04. Open Their Gates
05. Corrosion Of Souls
06. Interlude
07. Towards Humanity
08. The Carnage
09. Face Our Destiny
10. Till The Last Drop
11. Carry On
Bonus tracks:
12. A Morbid Vision
13. The Path Of Sorrow

LINE-UP
Manuel Glatter – Vocals, Guitar
Fabian Hildebrandt – Guitar
Simon Mengs – Drums

DESERTED FEAR – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »