Långfinger – Crossyears

Un’altra perla di hard rock vintage arriva a fare il paio con il bellissimo album dei rockers Captain Crimson, a conferma del talento per un certo tipo di rock rinvenibile in terra svedese.

Da Goteborg arriva questo power trio che, sotto il monicker Långfinger, ci strapazza con Crossyears, album dal sound che pesca dalla tradizione ma non manca di sfondare crani sotto macigni ritmici pieni di groove ed un attitudine alternativa che rompe, a tratti, l’alone settantiano che avvolge i brani dell’album.
Pura potenza hard rock, Crossyears parte sgommando con tre brani che lasciano per strada una spessa traccia di pneumatico che brucia sotto il sole e l’asfalto caldo del blues rock, mentre la title track è un’irresistibile traccia semiacustica, attraversata da una solista sanguigna, un inno blues rock d’altri tempi dove i riff hendrixiani fanno da contorno ad un’atmosfera rituale e dertica.
Atlas è comandata da un hammond purpleiano e nel deserto ci accompagna, con i suoi umori stonerizzati e un’atmosfera da sabba perennemente avvolto in un trip da cui non si esce, se non con i ritmi cladi della southern Buffalo, mentre il basso risulta un cuore che batte impazzito sulla potentissima Caesar’s Blues.
Perdendoci in questo trip, dove hard rock e blues fanno da colonna sonora a fumosi viaggi zeppeliniani non è così difficile incontrare note riconducibili ai primi passi dell’hard rock statunitense nato nelle cantine della piovosa Seattle, così che tra una jam e l’altra si finisce per godere di melodie settantiane e hard rock che ricorda i Soundgarden più selvaggi (Window In The Sky).
Segnatevi il monicker Långfinger perché tornerà presto a tormentare le serate in compagnia del vostro amato stereo, riempiendo il vostro spazio di ottima musica rock, dove hard sta per potenza e blues per attitudine.

TRACKLIST
1. Feather Beader
2. Say Jupiter
3. Fox Confessor
4. Crossyears
5. Atlas
6. Silver Blaze
7. Buffalo
8. Caesar’s Blues
9. Last Morning Light
10. Window in the Sky

LINE-UP
Victor Crusner – Vocals, Bass, Keyboards
Kalle Lilja – Guitars
Jesper Pihl – Drums

LANGFINGER – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »