Radio Free Universe – Casa Del Diablo

Cosa si suona nella casa del diavolo se non hard rock blues?

Magari come fanno i canadesi Radio Free Universe, che al rock vintage dai rimandi settantiani aggiungono dosi letali di grunge ed alternative così da creare una proposta dall’appeal altissimo e per tutti i gusti.
Ottimo debutto quindi per la band proveniente dal lago Ontario, che dalle frequenze della propria radio riempie l’atmosfera di rock sanguigno con un lotto di canzoni davvero belle e per giunta varie, passando da riff scolpiti sulla roccia scalata da Jimmy Page su The Song Remains The Same, al selvaggio hard rock cantato da Chris Cornell nei primi album dei Soundgarden, senza farci mancare poi atmosfere psichedeliche tipiche degli anni dove comandava la cultura flower power, con sfumature orientaleggianti dal retrogusto acido (Butterfly).
Mixato e masterizzato da Glen Robinson (Voivod) e distribuito dalla Jet Pack, l’album ci accoglie nella casa del diavolo che, passato l’uscio si presenta come un giardino fiorito, un labirinto di musica rock dove ad ogni angolo troviamo le icone della nostra musica preferita intente a riprodurre leggendarie armonie, riprese da una serie di album immortali (Led Zeppelin II, Louder Than Love, Deep Purple In Rock, Southern Harmony And Musical Companion), mentre un buffet di funghi allucinogeni ed insalate di erbe magiche ci aspetta per saziarci e farci perdere tra le stanze e gli anfratti della diabolica casa/giardino.
Ed infatti Magnolia Girl è un blues distorto che ipnotizza, prima che l’atmosfera sixties di The Rest Of Us ci abbandoni tra le sinuose forme di una sacerdotessa hippy, con noi ancora storditi dal riffone di 18 Wheels creato da Page ma suonato da Iommi.
Dirty Little Things è un blues sabbathiano, mentre ci sembra che le armonie acustiche e vocali prese da Led Zeppelin III di Armageddon Road chiudano definitivamente ogni speranza di uscire dall’infernale casa, ma è un attimo ritrovare la strada con le ariose hard rock songs che avvicinano l’album alla conclusione (Rhythm And Bones e Happy)
Esordio più che positivo per la band canadese, Casa Del Diablo è consigliato senza riserve ai rockers dai gusti vintage, genere che di questi tempi regala bellissimi lavori come caramelle e dolcetti il giorno di Halloween!

TRACKLIST
1. American Gun
2. Disclosure
3. 18 Wheels
4. Butterfly
5. DMT
6. Six
7. Magnolia Girl
8. The Rest of Us
9. Dirty Little Things
10. Rhythm and Bones
11. Happy
12. Armageddon Road

LINE-UP
George Panagopoulos – Vocalist, lyricist
Ryan DavieBackup – Vocalist, guitarist
Ashton Norman – Drums
Adam Neumann – Backing vocals, bass

RADIO FREE UNIVERSE – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »