Cranial – Dark Towers / Bright Lights

I tedeschi Cranial sono una delle diverse band nate dalla frammentazione degli Omega Massif, ottimi interpreti della materia sludge in terra germanica a cavallo tra gli ultimi due decenni.

E’ stato quindi il chitarrista Michael Melchers ad aggregare i vari Julian Weidhaus, Cornelius Merlin e Sebastian Kröckel per dar vita, nel 2014, a questa nuova interessante realtà, capace di muoversi con grande competenza in questo paludoso terreno musicale.
Dark Towers / Bright Lights segue l’ep Dead Ends e costituisce, ovviamente, il primo full length per la band bavarese: il lavoro contiene quattro brani tutti di durata di poco superiore ai dieci minuti, ma nonostante la loro oggettiva lunghezza tale e tanta è l’intensità messa sul campo dai Cranial che, francamente, non se ne avverte il peso.
Un tonnellaggio che, invece, piomba sul capo dell’ascoltatore sotto forma di un riffing micidiale, teutonicamente rigoroso sebbene distorto come da copione, tra il quale ogni tanto cerca di farsi spazio un urlo pieno di rabbia e sofferenza; le coordinate sonore sono quelle che ben conosciamo riguardo al post metal/sludge europeo, con l’inevitabile accostamento ai magnifici AmenRa, rispetto ai quali però il sound si fa parzialmente meno claustrofobico e, quindi, lievemente più fruibile, pur senza smarrire un’oncia del proprio potere annichilente.
I Cranial non perseguono, infatti, un’idea monolitica del genere, non disdegnando qualche magnifica apertura atmosferica e linee melodiche che permangono distinguibili, sebbene seppellite dalla cascata di fango scaricata dagli strumenti a corda: ne è emblema la splendida e conclusiva Lights, traccia che forse meglio delle altre sintetizza il modus operandi di Melchers e soci.
La tensione non scema quasi mai e Dark Towers / Bright Lights scorre via lasciando in eredità solo ottime sensazioni, nonché un masochistico desiderio di ricominciare l’ascolto, possibilmente ad un volume ancora più alto: per quanto mi riguarda si tratta di una delle migliori espressioni in campo sludge/postmetal degli ultimi tempi.

Tracklist:
1. Dark
2. Towers
3. Bright
4. Lights

Line up:
Michael Melchers – guitars
Cornelius Merlin – drums
Julian Weidhaus – bass, vocals
Bastian Krockel – guitars, vocals

CRANIAL – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »