Agresiva – Decibel Ritual

Una bestia enorme ed arrabbiata vi travolge senza darvi un attimo di tregua, fin che le vostre carni non saranno che poltiglia sotto i colpi degli zoccoli e delle corna.

Più o meno quello che vi succederà all’ascolto di questo travolgente gruppo madrileno, al secolo Agresiva, foriero di forti mal di testa causati dall’headbanging sfrenato a cui non potrete sottrarvi all’ascolto del nuovo Decibel Ritual.
Gli Agresiva sono un quartetto attivo da una decina d’anni, la loro discografia è composta da altri due lavori sulla lunga distanza ed un ep; questo nuovo lavoro arriva dopo tre anni dal precedente The Crime Of Our Time e offre speed/thrash metal old school, veloce e potente, dieci brani dai rimandi heavy ed efficacissimi, sparati a velocità della luce, un lavoro ritmico da applausi e chitarre che come micidiali corna che si abbattono sul vostro corpo inerme.
Intro recitata e si parte con Run Like The Wind, heavy thrash song spavalda e assolutamente old school, così come la seguente Rodents In A Wheel, uno tsunami metallico che vi scaraventa a decine di metri di distanza.
Ritmi serrati, voce pulita ed efficace, solos e riff che sanno di heavy metal, mentre lo speed adrenalinico fa macelli, in coppia con il thrash dai rimandi statunitensi in un delirio da cui non si sfugge.
Il gruppo madrileno ha davvero una marcia in più e risulta nel genere un’autentica sorpresa, Decibel Ritual non ha un momento di stanca: Void, We Stand continuano a maciullare come un toro infuriato, senza soluzione di continuità ed assolutamente nel più puro spirito old school.
Album travolgente e band da seguire, specialmente se siete amanti dello speed/thrash vecchia scuola.

TRACKLIST
01. Warning (Intro)
02. Run Like The Wind
03. Rodents In A Wheel
04. Heading For Midnight
05. Cleansing / The Aftermath
06. Void
07. Grateful
08. Under Silver Selene
09. We Stand
10. The Pantomime

LINE-UP
Samuel San Jose – Vocals
Miguel Coello – Guitars
Bastian Guarda Rozas – Drums
Miguel Martín – Bass

AGRESIVA – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »