Martyrdoom – Grievous Psychosis

Dopo qualche anno di rodaggio contrassegnato da uscite dal minutaggio ridotto, i polacchi Martyrdoom giungono al full length d’esordio con il quale ci riportano bruscamente nell’ultimo decennio del secolo scorso, a colpi di feroce e malsano death doom.

Non siamo, quindi, dalle parti del versante più melodico e melanconico del genere, bensì su quello decisamente sbilanciato verso la prima delle due componenti, andando ad attingere principalmente, a livello di ispirazione, alle band autrici appunto di un death morboso e spesso rallentato.
Pertanto, più che alla vecchia Europa i ragazzi di Varsavia volgono il loro sguardo oltreoceano, focalizzandolo su capisaldi del genere quali Obituary, Incantation ed Immolation, tutti gruppi che cominciavano ad incidere pesantemente sulla scena quando i nostri, nella migliore delle ipotesi, erano ancora innocui bimbetti in età scolare.
Questa riscoperta dei suoni cosiddetti old school non deve apparire necessariamente uno stratagemma per sfuggire alla mancanza di spunti innovativi, e i Martyrdoom in tal senso dimostrano ampiamente che è possibile rileggere il passato facendolo in maniera ugualmente personale.
Per fare questo è necessario immettere nella propria musica una dose massiccia di convinzione e devozione alla causa, esattamente ciò che avviene in questo corrosivo ed oscuro Grievous Psychosis: la voce aspra, in stile John Tardy, di Sociak conduce nei meandri putridi di un sottobosco estremo che continua a lanciare segnali importanti che non possono esser ignorati.
Leggendo di titoli come Lucifer Rise, Oldshool Death, Corpsefuck e Bloody Incarnations non è difficile intuire dove si andrà a parare, ma che siano accelerazioni sempre abbastanza controllate o rallentamenti che lasciano spazio a qualche pregevole passaggio chitarristico, il bello di un album come questo è che non stanca e non annoia mai, anche se la varietà stilistica non può essere annoverata certo tra i suoi punti di forza.
Chi se ne importa, però, quanto tutto è suonato con l’onestà e la competenza di questo quintetto polacco che, in meno di quaranta minuti, completa la sua notevole opera regalando un brano dai tratti parzialmente diversi come Corpsefuck, più doom oriented rispetto al resto della tracklist, tanto per ricordare che la ragione sociale non è affatto campata per aria, nonostante una chiusura ritmicamente furiosa.
Per i Martyrdoom un gran bell’esordio, di quelli che magari non cambieranno la vita ma la miglioreranno senz’altro a chi si nutre di tali sonorità.

Tracklist:
1. Betrayed Trust
2. Bloody Incarnations
3. Oldschool Death
4. Lucifer Rise
5. Drowned in Void
6. Face Without a Person
7. Psychosis
8. Corpsefuck

Line-up:
Sociak – Vocals
Marol – Guitar
Młynar – Guitar/Vocals
Artur – Bass
Wasyl – Drums

MARTYRDOOM – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »