Hexx – Wrath Of The Reaper

Tornano con un nuovo lavoro gli Hexx, gruppo della prima era dell’US power metal attivo dal lontano 1983, anno in cui uscì il primo demo.

Il gruppo capitanato da Dan Watson, al quale si deve la reunion della band (anche se non con tutti i membri originari),  si fece conoscere negli anni ottanta grazie ad un ottimo e aggressivo power/speed metal, poi, dopo i primi tre full length sparì dalla scena per oltre vent’anni, tornando oggi con un nuovo album in tutto e per tutto figlio del metal classico di scuola statunitense.
Wrath Of The Reaper sposa il genere e lo nobilita con ottimi inserti heavy, accompagnandolo con una produzione che mantiene l’approccio classico, pur risultando a passo coi tempi: ne esce così un ritorno da non perdere per gli amanti dei suoni classici, perché gli Hexx con la loro attitudine power/thrash rendono il tutto potente ed aggressivo, tra cavalcate e solos taglienti che la coppia di chitarristi Watson/Wright valorizza con un riffing d’alta scuola.
Mike Horn al basso e John Shafer alla batteria formano una sezione ritmica martellante, furiosa e veloce ed Eddy Vega sciorina una prova da cantante di razza, così che Wrath Of The Reaper abbia tutte le carte in regola per risultare un gradito ritorno.
Ovviamente anche per gli Hexx i tempi gloriosi in cui facevano scintille con il debutto No Escape (1984) e soprattutto il successivo Under The Spell (1986) sono ormai un ricordo, ma il nuovo album riesce comunque a convincere senza sembrare un’operazione nostalgica; dopo una partenza a razzo con almeno i primi quattro brani dall’impatto travolgente, l’album si assesta su un livello discreto alternando qua e là devastanti tempeste metalliche a momenti più ordinari, rimangono però le ottime performance in brani feroci e taglienti come l’opener Macabre Procession Of Spectre, A Slave In Hell e Swimming The Witch, che danno il benvenuto all’ascoltatore con in mezzo il piccolo capolavoro power/speed Screaming Sacrifice.
Quindi, sia per chi conosceva gli Hexx prima di questo lavoro, sia per chi fino ad ogni ne ignorava l’esistenza, Wrath Of The Reaper è un lavoro riuscito e meritevole della giusta attenzione.

Tracklist
1. Macabre Procession Of Specters
2. Screaming Sacrifice
3. Slave In Hell
4. Swimming The Witch
5. Dark Void Of Evil
6. Unraveled
7. Voices
8. Exhumed For The Reaping
9. Circle The Drain
10. Wrath Of The Reaper
11. Certificate Of Death CD-Bonustrack

Line-up
Eddy Vega – vocals
Dan Watson – guitars
Bob Wright – guitars
Mike Horn – bass
John Shafer – drums

HEXX – Facebook

https://youtu.be/IE6Un2FfFEI

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »