KAPTAIN PREEMO

Il video di Diamond Shade, dall’album Kaptain Preemo (Retro Vox Records).

Diamond Shade è il primo singolo estratto dall’esordio omonimo dei Kaptain Preemo (Retro Vox Records),
uscito lo scorso 14 novembre.

Regia di Stefano Grilli

Lo stile della pellicola vagamente neo settanta ed il movimento di camera a mano restituiscono un esibizione live dei Kaptain Preemo in uno studio televisivo.
Idealmente nel videoclip, attraverso la figura della cantante-batterista, viene rappresentato il tarocco della stella di Aleister Crowley.
Come nella carta, una figura di donna nuda colorata di blu si presenta al centro della scena illuminata di rosso.

Kaptain Preemo è un progetto garage rock psichedelico avviato nel 2014 dal cantante e chitarrista Luke Zammarchi e dal bassista Frank Fedi. Iniziato come trio con il batterista Gabriele Pollina e caratterizzato da un sound acido e sulfureo (The Stooges, Velvet Underground, The Sonics) dalle venature psichedeliche, blues e pop (13th Floor Elevators, Big Brother & the Holding Company, Donovan), il complesso ha poi visto l’ingresso del chitarrista Mek Spazio (Black Gremlin, ex Shinin’ Shade) e della cantante e batterista Sahira virando su un sound di maggior respiro che si colloca nell’ambiente neo-psichedelico di band quali Brian Jonestown Massacre e The Black Angels, con radici fermamente piantate nel rock ‘n’ roll. Le tematiche della band sono l’esoterismo, la controcultura e l’esperienza psichedelica quale motore di rinnovamento.

Il loro primo omonimo LP 24 novembre 2017 è uscito in vinile e in formato digitale per l’etichetta indipendente italiana Retro Vox Records, prodotto dalla leggenda americana Gregory Manzo e dalla stessa band.

facebook.com/kaptainpreemo
kaptainpreemo.bandcamp.com

facebook.com/RetroVoxRecords

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »