Letters From The Colony – Vignette

La Nuclear Blast negli ultimi tempi sembra divertirsi ad alternare ottimi album licenziati da vecchie volpi del metal estremo e nuove promesse, per poi licenziare album sinceramente bruttini come l’esordio del combo svedese Letters From The Colony, intitolato Vignette.

Accompagnato da una copertina vintage che raffigura il cervo nobile, presente in molte leggende nord europee, Vignette non è altro che il solito cervellotico e alquanto pachidermico lavoro di progressive moderno e djent, debitore nei confronti dei Meshuggah, con parti più estreme e intricate ad altre atmosferiche che smorzano la tensione dei brani, una formula trita e ritrita che la band svedese sa strutturare a dovere, ma che risulta glaciale.
Che i musicisti impegnati in questo lavoro sappiano suonare è fuor di dubbio, la tecnica esposta per tutta la durata dell’album è di alto livello, ma come spesso accade in questo genere va ad inficiare la fruibilità delle composizioni.
Meshuggah, Gojira e compagni di merende estreme sono i nomi a cui i Letters From The Colony fanno riferimento, in un lavoro che purtroppo rimane avvinghiato a stilemi abusati e che non decolla, trasformando il leggendario cervo in copertina in un mastodontico e stanco mammut che si trascina stanco e si accascia morente quando le ultime note della title track chiudono l’album.
Un lavoro assolutamente in grado di soddisfare solo chi ama per la tecnica fine a se stessa: i Letters From The Colony sono molto bravi ma non riescono a provocare nessuna emozione.

Tracklist
01. Galax
02. Erasing Contrast
03. The Final Warning
04. This Creature Will Haunt Us Forever
05. Cataclysm
06. Terminus
07. Glass Palaces
08. Sunwise
09. Vignette

Line-up
Alexander Backlund – Vocals
Sebastian Svalland – Guitar
Johan Jönsegård – Guitar
Emil Östberg – Bass
Jonas Sköld – Drums

LETTERS FROM THE COLONY – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »