Gnaw Their Tongues – Gendocidal Majesty

Musica estrema e realmente disturbante, fatta per dare fastidio ed irritare, non certo per intrattenere o altre facezie.

Gnaw Their Tongues, aka Maurice “Mories” De Jong, l’uomo che sta dietro al progetto, è una firma affermata nel panorama estremo ed è un nome che ha un fortissimo e fedelissimo seguito, che ne ama le intemperie. Non è nemmeno esatta la definizione di ascolto per la musica di Gnaw Their Tongues, perché queste frequenze che producono sono un qualcosa che va ben oltre i comuni stilemi musicali, è un’esperienza sonora da vivere fisicamente. Il nostro stomaco e le nostre orecchie vengono messe sottosopra da questo dispiegamento di demoni in forma sonora, come se si aprisse un varco fra noi ed un dimensione differente, non propriamente benevola. Non si può affrontare facilmente Genocidal Majesty, e non è nemmeno nelle intenzioni dell’autore. Questa musica, se così si può definire, non è per tutti né vuole esserlo, la sua missione è far provare paura e smarrimento, non certo piacere o empatia, anzi qui è consigliabile non provare nessuna empatia sennò si impazzisce. Ogni lavoro di Gnaw Their Tongues è un ritorno al passato ancestrale e primitivo dell’uomo, dove la paura era un motore primo del nostro cervello, e ciò ci viene ricordato dal nostro cervello rettile. Genocidal Majesty è la colonna sonora di un massacro, lacerazioni e morte, una dimensione dove i demoni sono finalmente liberi. L’olandese Mories sforna sempre cose interessanti e potentissime, visioni allucinate di un tempo sospeso dove tutto è possibile, un’esperienza che vale la pena fare, tenendo sempre presente che non si tratta di musica, ma un canale dimensionale.

Tracklist
1.Death Leaves the World
2.Spirits Broken by Swords
3.Genocidal Majesty
4.Ten Bodies Hanging
5.The Doctrine of Paranoid Seraphims
6.Cold Oven
7.The Revival of Inherited Guilt
8.To Bear Witness to the Truth
9.Void Sickness

Line-up
Mories: all sounds

GNAW THEIR TONGUES – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Bentornata, gentaglia di poca fede, eccoci qui riuniti per un nuovo appuntamento con “Songs The Web Taught Us“. Morto un Pap’occhio, qualche mese fa, se n’è fatto un altro, più conservatore di quello di prima (ed espressione dei tempi controrivoluzionari che questo sciagurato mondo sta attraversando, tra guerre e genocidi) e il vostro Reverendo, dopo

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »