MAYAN

Il video di ‘Saints Don’t Die’, dall’album “Dhyana” (Nuclear Blast).

“Anche se con alte aspettative, non ero pronto a questo, probabilmente il più completo album metal sinfonico che ho mai avuto il piacere di ascoltare.” (voto 10/10)
POWERPLAY (UK), Mark Lacey

“Una strabiliante esperienza di cinematografico, sinfonico death metal, che va dalla bellezza funerea alla furia più sinistra. Un vero classico di Death Metal sinfonico per i posteri.”
OVERDRIVE (AUS), Lewis Allan

“Completamente un nuovo standard in termini di metal (estremo) sinfonico!”
LEGACY (D), Andreas Schiffmann

Il collettivo death metal sinfonico MaYaN ha pubblicato il terzo epico album “Dhyana”. Insieme alla City of Prague Philharmonic Orchestra, la band ha registrato lo spettacolare disco, che riflette temi concettuali quali la coscienza di sé, rinunciare al proprio ego e alla tendenza di essere arroganti per scoprire chi si è davvero.

Per festeggiare il nuovo album, i MaYaN hanno pubblicato il video ufficiale del loro inno ‘Saints Don’t Die’.

Il cantante Mark Jansen spiega il background della traccia: “‘Saints Don’t Die’ parla delle guerre combattute sulle spalle di giovani donne e uomini che sono stati mandati in battaglia e ne hanno poi patito le conseguenze per tutta la loro vita, mentre i ‘Santi’ rimangono nelle loro torri d’avorio, a muoverne i fili.”

Acquista la tua copia del jewelcase (incl. bonus instrumental CD in O-card), il vinile nero o l’edizione limitata dorata: http://www.nuclearblast.com/mayan-dhyana

La line-up attuale dei MaYaN è la seguente:
Mark Jansen, George Oosthoek | grunts
Henning Basse, Adam Denlinger | voce pulita maschile
Laura Macrì, Marcela Bovio | voce pulita femminile
Jack Driessen | synth, arrangiamenti orchestrali
Frank Schiphorst, Merel Bechtold/Arjan Rijnen/Jord Otto | chitarra
Roel Käller | basso
Ariën van Weesenbeek | batteria

Maggiori info:
www.mayanofficial.com
www.facebook.com/mayanband
www.nuclearblast.de/mayan

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »