Revenge – Deceiver.Diseased.Miasmic

La scena canadese del metal è vasta e di buona qualità, e si denota per essere una delle più estreme e senza compromessi al mondo.

Testimoni di ciò sono i Revenge, da Edmonton stato di Alberta, con la loro furiosa proposta sonora, fatta di war metal che si avvicina molto al black. I nostri vedono la luce nel 2000, fondati dal batterista e cantante J.Read, per continuare il discorso iniziato con i Conqueror. La loro discografia è piuttosto vasta e questo ep è l’ultimo episodio, pienamente allineato ai precedenti, e se possibile ancora più cattivo. Il suono dei Revenge risale ai primordi dell’uomo, è l’evoluzione di una furia cieca e senza comprensione, un orrore che cala come una falce sul genere umano che si crede buono, e si avvicina molto alle cose del passato con una produzione dalla resa quasi analogica. Tutto ciò serve a creare un’atmosfera particolare, che è poi quella che ricerca l’ascoltatore in un disco dei Revenge. Odio, completa assenza di qualsivoglia speranza salvifica e una grande rabbia che nasce da lontano. Precedentemente si parlava di war metal, un genere che è molto particolare e che secondo alcuni riprende le origini del metal in maniera incontaminata, e ciò lo si può pienamente apprezzare in questi due pezzi, che sono il perfetto manifesto di ciò che sono i Revenge e del perché abbiano un seguito molto fedele. Ci sono accenni anche importanti al black metal, ma il fulcro del suono è qualcosa di ben diverso dal nero metallo. Qui gli strumenti musicali sono portatori di una furia e di un odio che travalica la musica e arriva da e dentro l’animo umano, vero mistero insondabile. Due canzoni davvero furiose e che portano quasi in trance l’ascoltatore, facendogli imboccare una via lastricata di sangue e di ossa.

Tracklist
1. Diseased Intrusion
2. Deceiver Futile

Line up:
V. – Guitars / Bass
J.Read – Drums / Vocals

REVENGE – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »