Crypt Trip – Haze Country

Non capita spesso, anzi quasi mai, ma quando succede è incredibile come la prima volta.
Si mette su un disco, scegliete voi il formato, e si rimane basiti all’ascolto fin dalle prime note, semplicemente rapiti dalla sua bellezza. Ciò è quello che capiterà a chi ascolterà Haze Country, il nuovo disco dei texani Crypt Trip.

Il suono è meraviglioso, psichedelia rurale degli stati americani del sud, come se fossimo ancora negli anni settanta, anzi meglio, molto meglio. Il suono è calorosamente analogico, e il resto lo fanno questi ragazzi che, a partire dal look, sono posseduti dallo spirito di qualche texano psichedelico. Sembra quasi incredibile che in un luogo come il Texas ci sia un’importantissima tradizione di unione fra psichedelia e musica rurale, che ha prodotto grandi esempi come i Lynyrd Skynyrd e Allman Brothers Band, giusto per citare quelli più famosi, ma qui c’è molto di più. Ogni nota è bellissima e partecipa ad una splendida atmosfera generale di pace e ruralità aumentata. In sé la musica dei Crypt Trip è semplice, ha radici molto solide ed esprime più di quanto possa sembrare in apparenza. Haze Country è il titolo più azzeccato per un disco che è un viaggio attraverso la campagna texana e punto di partenza per una destinazione più lontana, un posto che ci farà stare bene. I giochi di chitarra, la sezione ritmica che si impone in maniera soffusa e la magnifica voce che accompagna il tutto: non si riesce a trovare un difetto nemmeno a volerlo e questo disco lascia l’ascoltatore con un’incredibile sensazione di benessere e di gioia campagnola, quella che viene su dall’odore di erba bagnata al mattino. E’ presente anche un hard rock settantiano che farà la gioia di chi lo ama. Il disco uscirà a marzo 2019, e questa è l’unica brutta notizia perché bisogna aspettare, ma si può ordinare già da ora.

Tracklist
1 Forward
2 Hard Times
3 To Be Whole
4 Death After Life
5 Free Rain
6 Wordshot
7 16 Ounce Blues
8 Pastures
9 Gotta Get Away

Line-up
Ryan Lee – Guitar / Vocals / Electric Piano
Cameron Martin – Drums / Vocals / Percussion
Sam Bryant – Bass

CRYPT TRIP – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »