Merry Christmas – Roxx Records/No Life Til Metal Records – Best Of 2018

Anche se il Natale è passato da un pezzo vale la pena ugualmente di parlare di questa raccolta uscita lo scorso dicembre che la Roxx Records, in coppia con No Life Til Metal Records, ha messo a disposizione dei fans del christian metal radunando il meglio che le due label hanno licenziato nel 2018.

Si parte con gli straordinari Biogenesis e la loro Messiah, mentre gli Helix eseguono la cover del famoso brano natalizio Silent Night.
Tocca poi a due brani dei Crystavox presi dalle ristampe dei due album usciti nei primi anni novanta, il debutto omonimo ed il più famoso The Bottom Lie che la Roxx Records ha ristampato quest’anno, seguiti dal thrash metal aggressivo e senza compromessi dei Deliverance.
I gruppi di cui vi abbiamo parlato in questi dodici mesi sono tutti presenti, in una raccolta che ha nella varietà di stili ed atmosfere il suo punto di forza.
Le tematiche a sfondo cristiano non mettono a repentaglio la voglia di far male (musicalmente parlando) dei Through The Clouds e dei Crushing The Deceiver, così come l’hard rock degli storici Malachia fa la sua bella mostra con Lonely Is The Night, dalla compilation intitolata Red Sunrise-The Complete Anthology.
Bellissimo il brano Soldiers Of The Cross degli heavy metallers Angelic Force, così come la ballad Legend Lost dei Banshee, unici due brani per noi inediti.
Una raccolta perfetta per fare la conoscenza dell’ottimo lavoro che la Roxx Records sta facendo a supporto del christian metal: The Best Of 2018 riassume un anno di ottima musica, aspettando le novità che ci riserverà l’etichetta statunitense nel 2019.

Tracklist
1.BioGenesis – Messiah (Previously Unreleased)
2.Helix – Silent Night (Frome A Helix Christmas)
3.Crystavox – Home Again (From Crystavox)
4.Crystavox – Snakes In The Grass (From Bottom Lie)
5.Deliverance – Bring ‘Em Down (From The Subversive Kind)
6.Vengeance – Receive Him (From Human Sacrifice unreleased mix)
7.Through The Clouds – Blinded Minds (From Blinded Minds)
8.Soldier – When I Finally See Your Face (From Babylon And Beyond)
9.Malachia – Lonely Is The Night (From Red Sunrise Anthology)
10.Crushing The Deceiver – An Angel’s Armor (From Crushing The Deceiver
11.Angelic Force – Soldiers Of The Cross (From Soldiers Of The Cross)
12.Max Blam Jam – Apathy’s Child (From Blowup Man)
13.Banshee – Legend Lost (From Mindslave)
14.Primal – Disorder (From Primal)
15.Helix – Metal At Midnight (From Bastard Of The Blues)
16.Deliverance – Jehovah Jireh (From Deliverance)

NLTM Records – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »