Jesus Chrüsler Supercar – Lucifer

Sono passati pochi mesi dalla pubblicazione di Holy Chrüst-Horn Alley Live Session, ep che vedeva i Jesus Chrüsler Supercar alle prese con quattro cover di altrettante icone del rock e del metal come Bob Dylan, Danzig, Motorhead e MC5, e la band svedese ritorna sul mercato con il nuovo full length intitolato Lucifer.

La registrazione ai Sunlight Studio e la leggenda Tomas Skogsberg al mix (in collaborazione con Fred Forsberg, fratello del batterista Nicke) sono più di un indizio riguardo al fatto che segno che il quartetto scandinavo faccia più che mai fa sul serio.
Infatti Lucifer è una devastante arma di distruzione death’n’roll, figlia di quel Wolverine Blues, con cui gli Entombed diedero una robusta spallata al metal estremo made in Sweden, e di Ace Of Spades dei Motorhead, con i The Hellacopters e Corrosion Of Conformity a fare da ideali padrini al nuovo nato.
In teoria saremmo giunti alla fine, il genere è quello senza compromessi e freni, una detonazione rock’n’roll potentissima dove chitarre di matrice Gothenburg sound formano un muro sonoro su ritmiche motorheadiane, strappi rock e rallentamenti possenti che ricordano i appunto i Corrosion Of Conformity del sottovalutato IX.
Nella sua totale ed irrefrenabile follia, Lucifer mantiene una qualità elevatissima facendo dei Jesus Chrüsler Supercar una delle realtà più interessanti di un genere che, spinto al limite e valorizzato da brani esagerati come Flesh’n’Bones, Boogeyman e la coppia da oscar Out Of My Head/Form Death To Dawn, a livello di potenza distruttiva non è secondo a nessuno.
Confermando totalmente le aspettative, Lucifer si candida come album dell’anno per quanto riguarda queste sonorità, resta solo la curiosità di vedere cosa di cosa siano capaci i Jesus Chrüsler Supercar in sede live, assieme al timore di non uscire vivi da cotanta potenza rock’n’roll.

Tracklist
1. Lucifer
2. Flesh ’n’ Bones
3. Never Sleep Again
4. High Times For Low Crimes
5. Boogeyman
6. Suck On My Balls
7. Out Of My Head
8. From Death To Dawn
9. Straight To Hell
10. You Can‘t Spell Diesel Without Die
11. Black Blood

Line-up
Robban Bergeskans – Vocals, Bass
Tobbe Engdahl – Guitars
Pär Jaktholm – Guitars
Nicke Forsberg – Drums

JESUS CHRUSLER SUPERCAR – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

  • SLOKS – Flesh / Stab me 7″
    by Reverend Shit-Man on 1 Ottobre 2025 at 20:00

    Definisci rock 'n' roll": una musica elettrizzante, sporca, rumorosa, selvaggia, diretta, violenta (più nei suoni che nelle azioni) urticante per fighetti e palati fini perbenisti,

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #32
    by Marco Valenti on 30 Settembre 2025 at 9:10

    Questa puntata abbiamo presentato: Coded Marking, Giant Claw, Sea Mosquito, Siavash Amini, Xeeland.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #31
    by Marco Valenti on 29 Settembre 2025 at 17:04

    Scopri le nuove uscite di Biosphere, Casual Hex, Haress, Noise Trail Immersion e The Black Dog: album tra ambient, noise, folk sperimentale e sonorità avant-garde che raccontano visioni intense, emotive e contemporanee.

  • Artisti Vari – Genova Noisegang Vol.1
    by Massimo Argo on 29 Settembre 2025 at 9:49

    La novità è che tanto di quel rumore, fatto da alcuni delle migliori entità musicali genovesi e non solo, si sono riunite in questa antologia sonora dal titolo "Genova Noisegang Vol.1" in formato digitale e in cassetta pubblicata dalla francese Solium che ha un catalogo meraviglioso.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »