The Mustangs – Watertown

Che splendida realtà i britannici The Mustangs: la loro storia nel mondo del rock blues inizia nel 2001 e due anni dopo esce Let It Roll, primo di una serie di album uno più bello dell’altro.

Siamo arrivati al decimo lavoro, il secondo creato come un concept, dopo il precedente Just Passing Through uscito un paio d’anni fa, questa volta incentrato sull’inquinamento ambientale, ma è la musica di livello altissimo che si prende la scena, divisa in undici brani che racchiudono l’essenza del blues pur contaminandolo con altri generi, dal progressive al rock, dal folk al country.
I The Mustangs, capitanati dal cantante e chitarrista Adam Norsworthy, colorano di note blues rock il cielo del paese immaginario di Watertown, e nello spartito delle varie King Of The Green Fields e Kings Of Light accolgono splendide trame country, accenni al new prog inglese e di quel blues animato da sfumature folk che tanto sa di Waterboys del guru Mike Scott.
Watertown, come avrete capito, non è il “solito” album blues, ma un’opera rock che di queste sonorità si nutre, rivelandosi un disco d’autore, fuori dalle solite sonorità alle quali siamo normalmente abituati, ma che certamente ognuno troverà straordinarie.
Quando poi il rock blues puro prende il sopravvento, ecco che in un attimo l’aria si fa elettrica, l’armonica urla tra le chitarre rock’n’roll di Swimming With The Devil, lasciando poi spazio alla conclusiva beatlesiana Looking For Old England, e l’album, nel suo genere un piccolo capolavoro, vola verso vette ai più irraggiungibili.

Tracklist
01 – King Of The Green Fields
02 – Field And Factory
03 – An Easy Place
04 – Love Will Pass You By
05 – Going Into Town
06 – Inter-Machine
07 – Kings Of Light
08 – Watertown
09 – She Didn’t Get Into The Water
10 – Swimming With The Devil
11 – Looking For Old England

Line-up
Adam Norsworthy – Lead Guitar, Vocals
Derek Kingaby – Blues Harp
Jon Bartley – Drums, Backing Vocals
Ben McKeown – Bass, Backing Vocals

THE MUSTANGS – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »