Chaos Magic – Furyborn

Un album creato per non fare prigionieri tra i fans del metal sinfonico, power e gotico, il nuovo lavoro dei Chaos Magic, band capitanata dalla singer cilena Caterina Nix, singer bella e brava, scoperta da Timo Tolkki qualche anno fa, ospite nel progetto Avalon prima e poi onorata della presenza del chitarrista e produttore finlandese sul primo album licenziato nel 2015.

Ancora con una manciata di ospiti di prestigio a valorizzare quanto fatto dal gruppo e dal nuovo produttore Nasson, alle prese con chitarra e tastiere, vera icona del metal in patria (anche lui proveniente dal paese sudamericano) che ha donato al sound dei Chaos Magic un tocco moderno, potenete e ammiccante quanto basta per prendere al lazo più fans possibili.
La bellezza della cantante, la sua voce assolutamente perfetta e gli ospiti di livello assoluto come Tom Englund degli Evergrey, Ailyn Gimenèz (ex Sirenia), Ronald Romero (nuovo cantante dei Rainbow) ed il tastierista nostrano Giuseppe Iampieri (Mistheria), contribuiscono a rendere Furyborn un lavoro vincente, la band non le manda a dire e picchia da par suo quando le atmosfere gothic/rock, lasciano spazio a sfuriate di potente power metal di matrice nordica.
Questa alternanza tra possente metallo, eleganza melanconica e raffinato rock contribuisce alla riuscita di Furyborn nella sua interezza, i brani si susseguono tra esaltanti scorribande heavy/power e ruffiane melodie, con la voce della Nix a dispensare valanghe di appeal.
Tra i brani presenti quelli più metallici rendono al massimo e alzano non poco il giudizio sull’intero lavoro, con l’opener You Will Breathe Again, la title track e Path Of The Brave che piaceranno anche ai fans dai gusti relativamente più massicci.

1.You Will Breathe Again
2.Furyborn
3.Like Never Before
4.Beware Of hìThe Silent Waters
5.Falling Apart
6.Bravely Beautiful
7.Throw Me To The Wolf
8.I’d Give It All
9.path Of The Brave
10.My Affliction
11.I’m Your Cancer

Caterina Nix – Vocals
Nasson – Guitars, Keyboards
Franco Lama – Keyboards
Hermaunt Folatre – Bass
Carlos Hernandez – Drums

https://www.facebook.com/caterinanix/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »