Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

A Cunning Man – To Heal a Broken Body

To Heal a Broken Body è arduo da descrivere, meglio allora ascoltarlo: questi due ragazzi hanno del talento da vendere e l’augurio è che si possa sentire parlare di loro anche in futuro, magari ritrovandoli alle prese con un’uscita su lunga distanza capace di dare la reale misura del potenziale in loro possesso.

Secondo ep per il duo scozzese denominato A Cunning Man, realtà piuttosto particolare e anche per questo meritevole di una certa attenzione.

La coppia di musicisti formata da Ged Cartwright (fondatore della band) e Theo Le Derf si cimenta in un genere di difficile definizione, liquidabile senza timore di sbagliare con un solo aggettivo: progressivo.
La voce particolare e stentorea di Cartwright è un altro elemento peculiare: il suo approccio teatrale (e con forte accento scozzese, come premesso con grande autoironia dalle note di presentazione) inizialmente può rivelarsi spiazzante ma successivamente si capisce che è il vero strumento che gliA Cunning Man utilizzano per veicolare al meglio una musica che accompagna testi anch’essi tutt’altro che banali.
A volte si fa fatica a seguire lo sviluppo melodico dei brani, perché il tutto necessita di un lavoro di decrittazione non semplice, tra dissonanze e strumenti che si accavallano a volte andando apparentemente ognuno per conto proprio, lasciando invece in eredità intuizioni geniali e sprazzi melodici magnifici.
A livello di attitudine più che di sonorità, che negli A Cunning Man non possiedono venature estreme, un possibile termine di paragone sono gli Xanthochroid di Blessing He With Boils, con i quali gli scozzesi hanno in comune un certo rifiuto per le consolidate consuetudini compositive.
To Heal a Broken Body è arduo da descrivere, meglio allora ascoltarlo: questi due ragazzi hanno del talento da vendere e l’augurio è che si possa sentire parlare di loro anche in futuro, magari ritrovandoli alle prese con un’uscita su lunga distanza capace di dare la reale misura del potenziale in loro possesso.

Tracklist:
1. Lemegeton & The Leaden Saviour
2. Picatrix & The Calcine Alchemist
3. Abramelin & The Silver Hand

Line-up:
Ged Cartwright – Vocals, composition, instrumentation and programming
Theo Le Derf – Guitars, additional composition

Guests:
Gemma McCabe – Additional vocals and spoken word
Meghan Bradford – Alto and soprano saxophone

A CUNNING MAN – Facebook

Autore stefano cavannaPubblicato il 1 Maggio 20181 Maggio 2018Categorie EP/Split/Demo, Free Download, metal, postmetal, progmetal, recensioniTag avantgardemetal, postmetal, progmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Dogmathica – Start Becoming Nothing
Successivo Articolo successivo: Sodomized Cadaver – Verses Of Vorarephilia

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress