Abyssus – Into The Abyss

Si continua imperterriti a scrivere di death metal old school, questa volta proveniente dalla Grecia e precisamente dalla capitale Atene, con il full length degli Abyssus, che del metal estremo targato Stati Uniti ne fa la sua religione.

Nato come one man band del vocalist Kostas Analytis nel 2011 e poi diventati un trio, per l’entrata stabile nella formazione di Panos Gkourmpaliotis alla sei corde e Costas Ragiadakos al basso, il gruppo di Atene prima di quest’opera ha già licenziato un paio di ep e tre split che li vedeva impegnati con Nocturnal Vomit ( No Life In The Coffin del 2013), con i Morbider nel 2014 ( From the Abyss Raised the Morbid) e sempre lo scorso anno con gli Slaktgrav (Obscure).
Into The Abyss non fa che rimpolpare il nutrito numero di lavori incentrati sul death classico, la band offre i fianchi alle sue influenze che partono dagli storici Obituary dei primi lavori ( il growl di Analytis assomiglia non poco a quello di John Tardy) per arrivare agli Slayer in qualche accelerazione di stampo thrash.
L’album nel suo insieme non potrà che piacere ai fans dell’old school, anche se il songwriting non ha niente di clamoroso, la band picchia che è un piacere e le atmosfere, violente e oscure, sono di sicuro impatto.
Riffoni pesanti e neri come la pece si susseguono lungo tutto il tragitto che porta il trio nei meandri nauseabondi nascosti tra i solchi della title track, Echoes of Desolation, Those of the Unholy e The Ritual, con partenze a razzo e rallentamenti che assomigliano a cascate di lava incandescente e dove gli Abyssus si trovano a meraviglia, vero è che i momenti più riusciti sono proprio quelli dove monolitici passaggi doom/death colmano il gap con quelli più veloci ma anche meno ispirati.
Ne esce un lavoro discreto, che niente aggiunge e niente toglie al genere proposto, acquisendo lo status di album only for fans.

TRACKLIST
1. Into the Abyss
2. Across the Fields of Death
3. Echoes of Desolation
4. Intent to Kill
5. Revenge
6. Those of the Unholy
7. Enthrone the Insane
8. Visions of Eternal Pain
9. R.I.P.
10. The Ritual

LINE-UP
Kostas Analytis – Vocals
Panos Gkourmpaliotis – Guitars
Costas Ragiadakos – Bass

ABYSSUS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »