Ankhagram – Thoughts

Avevamo lasciato Ankhagram nel 2010 alle prese con “Where Are You Now”, un buonissimo lavoro impregnato di death-doom atmosferico, che lasciava presagire interessanti sviluppi per il futuro.

Nonostante l’ancora giovane età di Dead, questo il nickname del musicista russo che è unico depositario del progetto, Thoughts è il quinto full-length pubblicato in sei anni: un intervallo di tempo già importante nel corso del quale il sound si è progressivamente evoluto, guadagnando in personalità e maturità rispetto ai primi album caratterizzati da apprezzabili slanci creativi alternati a evidenti ingenuità.
Ankhagram nel 2012 significa funeral-doom dall’accentuata componente ambient, un mix sonoro che scongiura la segregazione negli antri rumoristici del drone a vantaggio di un’indole melodica che solo di rado viene screziata dal growl di Dead.
L’opener Gates In Mind, pur essendo il brano di gran lunga più breve del lotto, risulta già indicativa dell’indirizzo stilistico dell’album, con il delicato giro di pianoforte che ci accompagna dall’inizio alla fine senza risultare, nonostante ciò, prolisso o stucchevole.
Ben più impegnativo si rivela l’ascolto di Don’t Feel This Life che ci riporta in territori funeral, sulla falsariga di Ea e Comatose Vigil, tanto per restare all’interno dell’ex-impero sovietico; i diciotto minuti di sviluppo della traccia sono pervasi, piuttosto che dalla disperazione o dal cupo nichilismo di altre uscite nello steso ambito, da un soffuso senso di malinconia che si rivela una caratteristica costante di Thoughts.
Lost In Reality è un altro bell’episodio di stampo ambient nel quale il costante sottofondo rappresentato dallo sferragliare di un treno non può che rappresentare metaforicamente lo scorrere del tempo, mentre I’m A Fake e Without Us ripropongono il funeral di stampo atmosferico che, come abbiamo visto, è nelle corde di Dead.
La title-track chiude degnamente l’album dopo quasi settantacinque minuti di ottima musica riportando alla ribalta il volto ambient della one-man band russa.
Proprio perché la componente ambientale è accompagnata da un deciso tratto melodico, l’ascolto dell’album si rivela tutt’altro che faticoso, ovviamente rapportando il tutto al genere proposto; personalmente non mi sento di muovere alcuna critica al musicista di Ekaterinburg, anzi, ritengo che Thoughts ne rappresenti il raggiungimento della definitiva maturità artistica.
Resta solo da vedere in quale direzione Dead vorrà eventualmente spingere il suo progetto negli anni a venire, per ora non resta che ascoltare con piacere questo ottimo lavoro.

Tracklist :
1. Gates in Mind
2. Don’t Feel this Life
3. Lost in Reality
4. I’m a Fake
5. Without Us
6. Thoughts

Line-up :
Dead – All instruments, Vocals

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »