ARCA PROGJET

Il video di Arca, dall’album Arca Progjet in uscita ad aprile (Jolly Roger Records).

Jolly Roger Records è orgogliosa di annunciare che l’omonimo debutto dei piemontesi Arca Progjet, nati da un’ idea di Alex Jorio (batterista Elektradrive) e Gregorio Verdun (basso) affiancati da Sergio Toya alla voce, Carlo Maccaferri alla chitarra e Filippo Dagasso alle tastiere e programmazioni, sara’ disponibile in anteprima da sabato 21 Aprile all’ Acciaio Italiano Festival 8, all’ Arci Tom di Mantova, dove la band si esibira’ insieme a Strana Officina, White Skull, Crying Steel ed altri (info sull’ evento qui). L’ album, un elegante e raffinato hard rock progressive con testi in italiano, vanta ospiti d’eccezione come Mauro Pagani (ex P.F.M. e collaborazioni con artisti come F. De’ Andre’, Timoria, Gianna Nannini, Ligabue,…), Gigi Venegoni e Arturo Vitale (Arti & Mestieri).
Di seguito disponibile il videoclip “Arca”, con Arturo Vitale al sax:

Il disco sara’ disponibile nei formati Lp (prime 100 copie vinile azzurro), Cd e Digitale.
A questo link è possibile effettuare il pre-order dal sito della Jolly Roger Records ed ascoltare 3 brani audio:
http://www.jollyrogerstore.com/release.php?id=73

“Arca Progjet” Tracklist:

1. ARCA
2. META’ MORFOSI
3. REQUIEND
4. BATTITO D’ALI
5. SULLA VERTICALE
6. NEANDERTHAL
7. CIELO NERO
8. DELTA RANDEVOUZ
9. UN. INVERSO
10. POZZANGHERE DI CIELO
11. AQUA (Cd Bonus Track)

Dopo anni bellissimi di musica condivisa insieme a Greg è giunto il momento di regalarci questo album. Il nostro percorso musicale è molto simile ed è sempre stato guidato dalla volontà e la presunzione giovanile di realizzare la nostra musica, sin dagli esordi ai tempi del liceo. Un paio di brani contenuti sono frutto di quegli anni e grazie al riascolto delle vecchie cassette abbiamo avuto modo di ricostruirli riarrangiandoli senza però alterare il sapore compositivo originale. Risalgono al 1993 le mie prime idee sul logo e sul nome ARCA che mi tormentava e la convinzione che, prima o poi , l’avrei utilizzato. Come l’Arca di Noè capace di traghettare uomini e specie animali alla ricerca di un approdo dove ricominciare, la nostra Arcanave ricerca un nuovo pianeta solcando gli spazi con il suo cargo di musica. Ed infatti il brano ARCA è stato il propulsore per tutto il progjetto. E’ stato facile coinvolgere Greg a contribuire con le sue composizioni, posso dire che era fisiologicamente pronto come del resto anche io. Con l’arrivo a bordo di Sergio e Carlo, ottimi artisti, abbiamo completato l’organico e l’ARCA ha preso il volo al cui decollo hanno contribuito anche Eroi del Prog Italiano come Mauro Pagani, Gigi Venegoni e Arturo Vitale regalandoci il loro talento. E’giunto il momento di salire a bordo con noi…buon viaggio! – Alex Jorio

Contatti:
Arca Progjet:
https://www.facebook.com/ARCA-Progjet-1822952744593772/

Jolly Roger Records
http://www.jollyrogerstore.com
https://www.facebook.com/JollyRogerRecords/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »