Ascend The Hollow – Echoes Of Existence

Gli Ascend The Hollow sono un gruppo di cyber metal, una botta di metal moderno che nasce dalla congiunzione di silicio ed emozioni umane.

Il loro suono è dominato dalla chitarra a nove corde, dal basso a sei corde, da una potente batteria e da una voce femminile che gioca con quella maschile, per un affresco molto moderno ma che poggia sulle coordinate classiche del metal, ovvero la congiunzione di melodia e potenza, con inclusa una dose di brutalità. Il loro suono è molto poderoso, ed il gruppi attinge dalla tradizione dell’industrial metal con tastiere incluse ed inserti di elettronica, per un lavoro che spinge in una direzione ben precisa e riesce ad essere anche innovativo. Stupisce la grande capacità di coniugare una grande potenza con momenti maggiormente melodici che sono sottolineati dalla splendida voce di M – Noise. Inoltre il gruppo si divide fra Berlino, Dublino ed Amsterdam, e riesce a fare un disco come questo. Uno dei maggiori punti di forza del disco è la sua grande intensità, rafforzata da una grande produzione che fa risaltare tutto al meglio. In alcuni punti si sfiora il death metal e anche il brutal death metal, ma è la melodia a dominare il tutto. Un debutto molto convincente per un gruppo che prende le mosse da una scena molto codificata e derivativa, ma che riesce a fare un discorso musicale e stilistico originale e molto piacevole, anche perché di questo genere spesso l’ascoltatore non ascolta tutte le canzoni, mentre qui ogni traccia possiede un buon livello medio. Gli Ascend The Hollow sono un gruppo che ha anche una levatura tecnica molto al di sopra della media e la mette al servizio del collettivo, per un risultato notevole. Un disco che ridarà entusiasmo agli amanti del cyber metal più tecnico, quella cascata di note che ti colpisce e che ha un cuore elettronico e non umano.

Tracklist:
1. Polaris Calling | 2. Vessels | 3. Mother Of Morality | 4. Sea Of Crises | 5. Into The Black Eye | 6. This Dark Rage | 7. Swarms Within | 8. Prisoners Of The Storm | 9. Repent Rewind Reset | 10. C3lls

Line-up
M-NOISE: Vocals.
RAVEN: Guitars, Programming.
GEF: Guitars, Programming.
DAVEC: Bass.

https://www.facebook.com/ascendthehollow/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

  • SLOKS – Flesh / Stab me 7″
    by Reverend Shit-Man on 1 Ottobre 2025 at 20:00

    Definisci rock 'n' roll": una musica elettrizzante, sporca, rumorosa, selvaggia, diretta, violenta (più nei suoni che nelle azioni) urticante per fighetti e palati fini perbenisti,

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »