Asthme – Asthme

Abbiamo già fatto musicalmente la conoscenza di Sergey Nesterenko, parlando nella scorsa estate del lavoro targato Sawsoer, suo progetto solista improntato su un prog/djent strumentale; lo ritroviamo oggi, in coppia con un altro musicista ucrraino, Yuri Dubrovsky, alle prese con il progressive death doom degli Asthme.

Anche se il genere proposto differisce in maniera evidente, pur mantenendo di tanto in tanto qualche punto di contatto, non si può fare a meno di notare che lo svincolo dalla natura di one man band e l’inserimento delle parti vocali restituisce un lavoro di bel altro spessore rispetto al già discreto Unceasing Growth.
Questo ep autointitolato offre, infatti, una mezz’ora di musica di buona fattura, con qualche mezzo in più per garantirsi la permanenza nei lettori cd e l’attenzione di un numero maggiore di ascoltatori, in virtù di una certa varietà supportata da una registrazione adeguata.
L’esordio del disco, con New World, è gradevolmente ingannevole, visto che l’incipit melodico affidato ad una bella voce femminile (Maryana Zhdanyuk) sembra condurre su lidi gotici mentre, in realtà, il brano man mano acquista quell’asprezza delineata da ritmiche più incalzanti ed un riffing tagliente che diverrà tratto comune nel resto del lavoro.
Di certo non è facile inquadrare con precisione il sound degli Asthme, perché se la base di partenza potrebbe sembrare il doom, le componenti sludge e death si alternano assieme ad una vena progressive e post metal che rendono il tutto inquieto e sufficientemente cangiante; il duo ucraino convince di più quando preferisce pennellare piuttosto che martellare, proprio perché dimostra d’avere in serbo una vena melodica sognante mentre, quando il sound si estremizza, il tutto funziona ugualmente bene ma restando nell’alveo di un metal estremo molto tecnico e assimilabile ad un geometrico djent , anche se, in un notevole brano come Sparks, è soprattutto una drammaticità di fondo a prevalere.
The Dead Gardens, già edito come singolo lo scorso anno, e la conclusiva Void, mantengono le coordinate appena descritte facendo sempre intuire un potenziale di prim’ordine che i nostri, per ora, mantengono piuttosto compresso in uno spesso involucro di virulento tecnicismo (vedasi il finale della traccia conclusiva).
L’ep d’esordio degli Asthme si rivela comunque un buon passo d’inizio per la coppia Nesterenko – Dubrovsky, che dimostra d’avere tutte le carte in regola per offrire al pubblico qualcosa di importante nel prossimo futuro.

Tracklist:
1. New World
2. Sparks
3. The Dead Gardens
4. Void

Line-up:
Sergey Nesterenko – Guitar, Programming
Yuri Dubrovsky – Vocal, Guitar, Text
Maryana Zhdanyuk – Additional vocal

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Bentornata, gentaglia di poca fede, eccoci qui riuniti per un nuovo appuntamento con “Songs The Web Taught Us“. Morto un Pap’occhio, qualche mese fa, se n’è fatto un altro, più conservatore di quello di prima (ed espressione dei tempi controrivoluzionari che questo sciagurato mondo sta attraversando, tra guerre e genocidi) e il vostro Reverendo, dopo

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »