Attick Demons – Let’s Raise Hell

Tornano in pista gli Attick Demons, band portoghese che ripercorre con il proprio sound le gesta della vergine di ferro da ormai vent’anni, pur non avendo una numerosa discografia alle spalle.

Infatti il gruppo, sotto l’ala della label tedesca Pure Steel, è solo al secondo lavoro sulla lunga distanza, le sue uscite si limitano ad un ep omonimo uscito nel 2000, un demo, ed il primo album intitolato Atlantis ed uscito cinque anni fa.
Tre chitarre come i Maiden da Brave New World, disco che vedeva il ritorno di Adrian Smith tra le fila della band del despota Steve Harris, ed un cantante che lascia di stucco da quanto la sua voce sia perfettamente uguale a quella di Bruce Dickinson.
Semplici cloni? Assolutamente no, Let’s Raise Hell è un bellissimo lavoro di heavy metal classico dove le somiglianze con la più famosa metal band del pianeta sono palesi, ma non inficiano un risultato ottimo sotto tutti i punti di vista.
Il songwriting regala perle metalliche dure come l’acciaio, a tratti travolgenti, ma che sanno regalare qualche spunto progressivo, meno prolissi degli ultimi lavori della vergine di ferro e più in linea proprio con l’album uscito nel 2000 e che tornava a far risplendere la maschera di Eddie sui palchi di tutto il mondo.
Let’s Raise Hell vs Brave New World, da questo fantasioso scontro la band portoghese ne esce alla grande, grazie ad una produzione che esalta la potenza vocale del singer e rende i suoni dei brani puliti e cristallini, mentre la bravura dei musicisti contribuisce ad esaltare l’ascoltatore, travolto dai solos che si intrecciano come serpenti in amore, ed una sezione ritmica che esce potente e pesante come un carro armato.
I brani che sparano nobile metallo maideniano sono all’altezza della situazione, Adamastor colma di accelerazioni e cambi di ritmo da infarto, Glory To Gawain dove la voce di Artur Almeida tocca vette altissime, The Endless Game (la Ghost Of The Navigator di Let’s Raise Hell), mentre la palma di migliore song dell’album va all’oscura Dark Angel, aperta da atmosfere arabeggianti, chitarre lusitane e che si trasforma in un midtempo dove il cantante duetta con una voce femminile da brividi.
Il finale è riservato ad un tris di brani dall’alto potenziale esplosivo: Ghost, Nightmare e Ritual tornano a duellare sul campo con lo storico sestetto britannico, in un quanto mai sanguinario corpo a corpo, dove con la song conclusiva valorizzata da una serie di riff straordinari, riescono a fuggire e a rimandare alla prossima uscita il singolar tenzone.
Let’s Raise Hell è un ottimo album, inutile dire che è un ascolto obbligato per i fans dei Maiden, ma il consiglio si estende anche a tutti gli amanti del metal più classico.

TRACKLIST
1. The Circle Of Light
2. Adamastor
3. Glory to Gawain
4. Dark Angel
5. The Endless Game
6. Let’s Raise Hell
7. Ghost
8. Nightmares
9. Ritual

LINE-UP
Artur Almeida – vocals
Luis Figueira – guitars
Nuno Martins – guitars
Hugo Monteiro – guitars
João Clemente – bass
Ricardo Allonzo – drums

ATTICK DEMONS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »