Auðn – Auðn

Dalla fertilissima Islanda arriva questo gran disco di black metal, fatto con Bathory nel cuore e nel suono.

Incastonati nella tradizione scandinava gli Auðn fanno un black metal con un respiro ampissimo, atmosferico e davvero ben fatto. Bathory ha mostrato a molta gente le luce e la maniera di fare musica estrema legandosi alle proprie tradizioni, e questo senza essere necessariamente scandinavi.
Il disco originale era uscito nel 2014, ed era doveroso ristampare questo disco per una maggiore diffusione che merita ampiamente. I suoni degli Auðn sono suoni tipicamente scandinavi, con un tocco particolare come tutte le cose fatte dagli islandesi. Non è una musica innovativa od originale, ma è un qualcosa fatto molto bene, con ottima composizione e produzione. Auðn è la continuazione di un qualcosa che si è risvegliato con il black metal, ma questo qualcosa era lì latente e presente, come uno degli antichi di Lovecraft. Questo suono in realtà è amore per la propria terra, le proprie tradizioni e per qualcosa che è oscuramente dentro di noi.

TRACKLIST
1.Klerkaveldi
2.Undir Blóðmána
3.Sífreri
4.Feigð
5.Landvættur
6.Þjáning Heillar Þjóðar
7.Auðn

LINE-UP
Aðalsteinn Magnússon – Guitar.
Andri Björn Birgisson – Guitar.
Hjalti Sveinsson – Vocals.
Hjálmar Gylfason – Bass.
Sigurður Kjartan Pálsson – Drums.

AUDN – Facebook

DESCRIZIONE SEO / RIASSUNTO

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »