Avatar – The King Live In Paris

Gli Avatar pubblicano il loro primo live album, registrato il quel di Parigi sul palco del Download Festival 2018.

La band mette in mostra anche dal vivo le proprie potenzialità, risultando come sempre una realtà che non lascia punti di riferimento e gioca con il metal degli ultimi tren’tanni a suo piacimento.
Capitanato da Johannes Eckerström, uno dei vocalist più personali e debordanti della scena, il gruppo svedese è protagonista di uno show adrenalinico nel quale un numero spropositato di generi e ed atmosfere travolgono gli astanti.
Il sound dei nostri è una tempesta di note, dal vivo perfettamente interpretate e per nulla dispersive, anche se ovviamente il palco enfatizza la parte più diretta e potente con un Eckerström che passa da un tono all’altro, interpretando i brani con una facilità disarmante.
Dopo l’intro è A Statue Of The King, brano tratto dall’ultimo album ( Avatar Country), ad aprire le ostilità, poi è un susseguirsi di passaggi dal metal classico al power, dal metal estremo a mitragliate industrial, con la band a dare spettacolo con una prova senza sbavature.
Bloody Angel ricorda i Rammstein, Tower è una semi ballad dal crescendo epico, Smells Like a Freekshow torna su territori industrial, risultando il momento più esaltante del live, mentre la title track dell’ultimo lavoro è un brano dalle reminiscenze musical, un metal rock assolutamente coinvolgente.
The King Live In Paris è un live appagante per una delle band più personali del panorama metal europeo, ovviamente imperdibile per gli amanti degli Avatar che, dal vivo, riescono a coinvolgere maggiormente in virtù di un approccio più diretto.

Tracklist
01. Intro
02. Statue Of The King
03. Let It Burn
04. Paint Me Red
05. Bloody Angel
06. For The Swarm
07. Tower
08. The Eagle Has Landed
09. Smells Like A Freakshow
10. Avatar Country
11. Hail The Apocalypse

Line-up
Johannes Eckerström – Vocals
John Alfredsson – Drums
Henrik Sandelin – Bass
The King – Guitars
Tim Öhrström – Guitars

www.facebook.com/avatarmetal

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »