Baest – Danse Macabre

Un demo ed un ep, entrambi usciti nel 2016, sono stati sufficienti ai Baest per approdare alla Century Media, che licenzia il loro debutto sulla lunga distanza.

La band danese, come suggerisce il monicker in lingua madre, è una vera bestia estrema che si affaccia sul mercato con un lavoro improntato sul death metal di matrice scandinava, mettendo in pratica gli insegnamenti dei maestri e portando a casa un giudizio più che positivo, guadagnato per un impatto notevole ed una produzione scintillante.
Ovvio che all’ascolto di Danse Macabre non si rinviene la benché minima traccia di originalità, perché tutto è perfettamente in linea con quanto proposto da Entombed, Bloodbath e compagnia a suo tempo, quindi il consiglio e di tuffarsi nella macabra danza sbattendo a dovere la vostra testolina senza porsi troppe domande.
L’album si apre con il singolo Crosswhore, esempio lampante della devozione del gruppo danese per le band citate e per lo swedish death in genere, quindi tra le varie Hecatomb, Danse Macabre e la conclusiva Ego Te Absolvo si trovano mid tempo, accelerazioni, atmosfere monolitiche ed oscure ed una serie di melodie che a tratti rendono il sound catchy.
La produzione, come scritto, è perfetta, magari per qualcuno fin troppo cristallina e pulita, ma sicuramente inattaccabile dal punto di vista della resa, quindi se amate il genere nella sua veste più tradizionale, questa nuova proposta targata Century Media non potrà che regalarvi una mezz’ora abbondante di soddisfacente metal estremo.

Tracklist
1. Crosswhore
2. Hecatomb
3. Danse Macabre
4. Atra Mors
5. Messe Macabre
6. Ritual
7. Vortex
8. Ego Te Absolvo

Line-up
Simon Olsen – vocals
Svend Karlsson – guitars
Lasse Revsbech – guitars
Mattias ‘Muddi’ Melchiorsen – bass
Sebastian Abildsten – drums

BAEST – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »