BARB WIRE DOLLS

Arriva in Italia la carica grunge e punk rock della band lanciata da Lemmy dei Motörhead

Una carica di grunge e punk rock arriva in Italia a Ottobre con i Barb Wire Dolls. La band, lanciata al successo sotto l’ala dell’insostituibile Lemmy Kilmister dei Motörhead, sarà nel nostro Paese mercoledì 5 ottobre al Druso di Ranica (BG), giovedì 6 ottobre alle Officine Sonore di Vercelli e venerdì 7 ottobre al Circolo Arci Titty Twister di Parma (ingresso riservato ai possessori di tessera ARCI). I biglietti sono acquistabili in cassa la sera del concerto.

Barb Wire Dolls saranno in Italia per presentare il loro nuovo album, Desperate, uscito lo scorso 22 luglio per la Motörhead Music: 10 tracce che racchiudono perfettamente tutta l’energia punk rock, metal e grunge che ha reso la band famosa a livello internazionale. Un album che promette bene: registrato al Sonic Ranch Studio (Yeah Yeah Yeahs, Ministry, Gogol Bordello) e al NRG Studio (Motörhead, Foo Fighters, No Doubt), Desperate è stato prodotto e mixato da Jay Baumgardner (Bush, Evanescence, Lacuna Coil) e masterizzato da Howie Weinberg (Nevermind dei Nirvana, Blood Sugar Sex Magik dei Red Hot Chili Peppers, Pop degli U2). Desperate è stato presentato dal vivo lo scorso 6 agosto al Wacken Open Air Festival in Germania, il festival di musica metal più importante al mondo.

Dall’isola di Creta a Los Angeles, i Barb Wire Dolls hanno nel giro di pochissimo tempo ottenuto grandissimi consensi, tanto da calcare, senza mai fermarsi, più di 700 palchi tra America, UK e Europa. L’elettrizzante energia della band non è passata inosservata: tra le icone più importanti del rock, proprio Lemmy dei Motörhead, ha sin da subito intravisto il grande potenziale e ha posto i Barb Wire Dolls sotto la sua ala. Disgustato dallo stato attuale della musica rock e dalla mancanza di veri ribelli, Lemmy vide proprio in questa band la strada giusta per riportare in auge la fiaccola del rock and roll. I Barb Wire Dolls sono Isis Queen, cantante e leader dei Barb Wire Dolls e indiscussa icona della moda, Pyn Doll alla chitarra solista, Krash Doll alla batteria, Iriel Blaque al basso e Remmington alla chitarra ritmica. Poche band capitanate da una donna hanno avuto nella storia della musica un simile immediato e tangibile impatto sul panorama musicale contemporaneo.

BARB WIRE DOLLS

Mercoledì 5 Ottobre 2016
Ranica (BG), Druso – via Antonio Locatelli, 17
Biglietto: € 10,00 in cassa la sera del concerto

Giovedì 6 Ottobre 2016
Vercelli, Officine Sonore – via Caduti sul Lavoro, 14
Biglietto: € 10,00 in cassa la sera del concerto

Venerdì 7 Ottobre 2016
Parma, Circolo Arci Titty Twister – Piazza Bruno Mora
Biglietto: € 10,00 in cassa la sera del concerto
Ingresso riservato ai possessori di tessera ARCI.

unnamed3

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »