Bardus – Stella Porta

A tre anni di distanza da “Solus” gli americani Bardus, formazione di Philadelphia composta da Justin Tuck, Kyle Pierce e Ari Rosenberg, ritornano con Stella Porta. Il nuovo lavoro, pubblicato per Solar Flare Records, affonda le radici in energiche sonorità a cavallo fra hard rock, sludge e noise.

I due minuti stringati di Smoke Bath, guidati dai colpi secchi di batteria e dal gridare furente, lasciano che a seguire siano le chitarre graffianti di Monolith (seconda parte più cupa e meditata) e l’estremizzarsi, fra fiammate e momenti sempre più angoscianti, di Sky King.
Transcendence, provando a dar vita a paesaggi tetri e fangosi, procede pesante su tempi lenti, mentre il cadenzato urlare di Haze si contrappone allo spigliato procedere di Oracle (in rapido rallentamento) e al ringhiare conclusivo della furente Clandestine.
Il ritorno dei Bardus non delude in nessuna occasione, ma, allo stesso tempo, non esalta come ci si sarebbe aspettati. I sette brani proposti, infatti, nonostante siano carichi di elettricità e vigore, non riescono mai a schiaffeggiare veramente, limitandosi, piuttosto, a ringhiare senza mordere. Un band interessante che, però, sembra abbia scelto di suonare con sufficienza.

TRACKLIST
01. Smoke Bath
02. Monolith
03. Sky King
04. Transcendence
05. Haze
06. Oracle
07. Clandestine

LINE-UP
Justin Tuck
Kyle Pierce
Ari Rosenberg

BARDUS _ Facebook – BARDUS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »